Tutte le novità
la rassegna
02 Luglio 2025 - 09:19
Un’edizione memorabile: sei giorni di connessioni, emozioni e crescita, in cui i giovani sono protagonisti assoluti. Un’edizione celebrativa che guarda avanti, con la consapevolezza che ogni racconto può essere azione e ogni azione può cambiare il mondo.
Il Premio Fabula spegne quindici candeline e lo fa nel modo migliore: accendendo le menti e i cuori di centinaia di giovani provenienti da tutta Italia, pronti a vivere sei giorni intensi di creatività, confronto e formazione. Dal 5 al 10 luglio 2025 Bellizzi si trasforma ancora una volta nella capitale delle storie: un’arena di pensiero e parola dove i ragazzi incontrano i grandi nomi dello spettacolo, del giornalismo, della cultura e delle professioni, ma soprattutto scoprono sé stessi.
Il claim scelto per l’edizione 2025, “Volevo essere un duro”, diventa il fil rouge di una riflessione profonda sull’identità, la vulnerabilità e la forza dell’autenticità in una società che spesso premia le maschere. È un invito a raccontarsi senza filtri, a mettersi in discussione, a scegliere la propria voce.
Come da tradizione, il Premio si articola in tre momenti fondamentali: i laboratori del pomeriggio, veri e propri cantieri di creatività in cui i ragazzi si cimentano in attività pratiche legate alla scrittura, all’arte, alla legalità, alla comunicazione e alla cittadinanza attiva. Gli incontri nell’Arena Troisi, moderati dal giornalista e speaker RTL Antonio Sica, che anche quest’anno guiderà i dialoghi pomeridiani con empatia e acume. Le serate in Piazza del Popolo, presentate da Gaetano Pecoraro (Le Iene), aperte al pubblico e dedicate alle storie di chi, con il proprio talento, ha saputo lasciare un segno.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo