Tutte le novità
Il libro
02 Luglio 2025 - 15:47
La biblioteca comunale di Frattaminore
FRATTAMINORE. “La modernizzazione della pubblica amministrazione. I vincoli di spesa del personale negli enti locali”, è il titolo del libro scritto a più mani da Domenico De Biase, Lorenza Mazzeo e Diego Musto. Sarà presentato venerdì 4 luglio alle ore 10,30 nella biblioteca comunale in via Filippo Turati.
A discuterne con gli autori: il sindaco, Giuseppe Bencivenga; il segretario generale della Uil funzione pubblica - Campania, Antonio Fascia ed il consigliere regionale Massimiliano Manfredi. Modera il giornalista Giuseppe Maiello. L’evento gode del patrocinio del comune di Frattaminore.
Il volume parte dall’evoluzione del personale nella pubblica amministrazione (blocco turn over, invecchiamento delle risorse, contenimento costi), per poi affrontare la spesa del personale e le relative criticità. Quindi analizzare le inefficienze e le ricadute economiche, ipotizzando le opportunità offerte dal Pnrr per assunzioni e formazione.
«Una pubblica amministrazione moderna e sostenibile deve: affrontare il nodo dell’invecchiamento del personale; investire in formazione, digitalizzazione e reclutamento qualificato; mantenere l’equilibrio tra efficienza amministrativa e sostenibilità finanziaria; superare le storiche criticità legate a burocrazia, sprechi e ritardi nell’innovazione; il personale rappresenta il cuore della PA, ma è sempre più affaticato e inadeguato rispetto alle nuove sfide digitali ed ecologiche. Il PNRR rappresenta un’occasione unica per invertire la tendenza e modernizzare l’intero sistema pubblico» concludono gli autori.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo