Tutte le novità
Imprese e innovazione
30 Luglio 2025 - 12:58
Il Credito d’imposta R&S è uno strumento fondamentale per incentivare l’innovazione, ma è anche oggetto di numerosi abusi e interpretazioni contrastanti. A fronte di questo fenomeno, lo Stato interviene su due fronti: da un lato, intensificando l’attività di verifica delle imprese che richiedono tale beneficio, dall’ altro introducendo uno strumento di tutela giuridica per le aziende oneste, quale la legge 122 /2022 che, all’articolo 23, ha istituito la Certificazione del Credito d’Imposta R&S, ovvero una validazione tecnica e giuridica, rilasciata da Enti terzi accreditati presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), che attesta – alla luce dei criteri normativi e delle circolari ministeriali – l’effettiva agevolabilità di un progetto R&S.
In questo contesto è altamente apprezzabile l’attività di Antur srl benefit uno dei primi Enti accreditati a rilasciare questo tipo di certificazione che costituisce un valido elemento di tutela nel caso di verifica da parte dell’Agenzia delle Entrate, anche con efficacia retroattiva, cioè di progetti già realizzati negli anni precedenti.
“Se un progetto “Ricerca & Sviluppo” è serio, solido, fondato” recita l’Innovation Manager di Antur che opera nell’ambito di un valido team aziendale costituito da operatori esperti in materia scientifica, industriale e sperimentale e di avvocati tributaristi qualificati”,” è altamente consigliabile operare per ottenere la relativa Certificazione. Ogni progetto viene da noi analizzato nel merito tecnico e giuridico, alla luce della normativa, delle interpretazioni ministeriali e delle best practice interpretative.”
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo