Cerca

Professioni

Donna Salute e Società, congresso a Napoli

Mercoledì 24 settembre presso l'Auditorium OMCeO

Donna Salute e Società, congresso a Napoli

Mercoledì 24 settembre 2025 presso l'Auditorium OMCeO Napoli si svolgerà la XV edizione del congresso Donna Salute e Società “Quando semplice non è banale: setting di primo soccorso e differenze di genere".

Come da tradizione la responsabile scientifica Clara Imperatore con le donne medico del SUMAI di Napoli hanno lavorato in sinergia integrandosi con le colleghe di tutte le Sezioni della Regione Campania e con colleghe SUMAI del territorio nazionale. Imperatore ribadisce che «il SUMAI continua a rappresentare a gran voce la medicina territoriale dell'Italia in quanto punto di riferimento specialistico capillare dei nostri cittadini».

«Aldilà degli avvicendamenti politici locali e nazionali i pazienti e la Specialistica Ambulatoriale non possono più aspettare. Occorrono concrete e tempestive risorse sia per il personale in servizio che per quello da reclutare.  Siamo pronti ad offrire un servizio specialistico di altissimo profilo professionale. Siamo altresì consapevoli che per concretizzare questi obiettivi la collaborazione con le Istituzioni sia imprescindibile» si legge in una nota.

«Quest'anno parleremo di un tema particolarmente sentito che è quello del primo soccorso. Quante volte capita di sentire in un teatro, cinema "C’è un medico in sala?". O qualcuno bussa alla porta: "mia madre è svenuta può aiutarmi?". O anche "Scusami se ti chiamo a quest’ora non mi sento bene: cosa posso fare?". - prosegue la nota - Quando il 118 non è dietro l’angolo o non è necessario chiamarlo la richiesta di intervento medico, al di là delle super specializzazioni e della IA della Medicina moderna, deve comunque essere evasa. E se il medico è donna cosa cambia, se cambia? E il genere del paziente può indirizzare il nostro intervento? Setting di primo soccorso perché si è medici sempre ed ovunque».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori