Tutte le novità
Economia
27 Settembre 2025 - 08:00
WINDTRE è sponsor del XVII Festival Nazionale de I Borghi più belli d’Italia, l’evento annuale promosso dall’omonima associazione che riunisce oltre 370 borghi italiani. La manifestazione si svolge da venerdì 26 a domenica 28 settembre a Bellano, in provincia di Lecco, e vedrà la partecipazione di oltre 400 delegati dei comuni associati, provenienti da tutta Italia.
Nel corso del Festival, sabato 27 settembre, WINDTRE prenderà parte al convegno “Potere A.I Borghi”, dedicato all’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la valorizzazione dei piccoli comuni durante il quale si parlerà del progetto Borghi Connessi e verrà spiegato come i data analytics possano rappresentare uno strumento strategico per le amministrazioni locali, utile a conoscere meglio il territorio e pianificare in modo più efficace i servizi per i cittadini. Durante i giorni della manifestazione sarà inoltre presente un corner WINDTRE, dove sarà possibile vedere alcune demo di data analytics realizzate in diversi comuni italiani, in occasione di grandi eventi e per rispondere a specifiche esigenze delle municipalità, come la gestione dei flussi turistici.
Giorgio Ramenghi, Top & Large Business Development Manager di WINDTRE ha dichiarato "Borghi Connessi è un progetto nato per portare cultura digitale nei piccoli comuni, favorire una maggiore consapevolezza tecnologica tra i cittadini e portare competenze per generare nuove opportunità di sviluppo. L’ approccio è bidirezionale: da un lato vogliamo favorire l’attrattività per visitatori e turisti; dall’altro, contrastare lo spopolamento offrendo strumenti concreti a chi già vive nei borghi e a nomadi digitali.
L’iniziativa fa parte dei dieci obiettivi del piano di sostenibilità dell’azienda, impegnata nel promuovere una maggiore inclusione anche nell’ambito dell’accesso a Internet, per ridurre il digital divide territoriale, economico, culturale e anagrafico. L’azienda promuove da anni soluzioni e progetti mirati ad accompagnare il Paese verso un futuro più sostenibile ed inclusivo e si propone di raggiungere, entro il 2030, ambiziosi risultati nell’ambito di tutte e tre le dimensioni ESG (Environmental, Social and Governance), in linea con l’Agenda ONU 2030. Per maggiori informazioni è possibile visitare la sezione "Sustainability" sul nuovo sito Wind Tre Group.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo