Tutte le novità
sartoria artigianale
25 Settembre 2025 - 15:51
Pino Peluso
NAPOLI. Un traguardo storico per la sartoria napoletana: Pino Peluso, maestro sarto di fama internazionale e ambasciatore dello stile partenopeo nel mondo, è stato nominato Segretario Generale della World Federation of Master Tailors (WFMT), la più importante organizzazione mondiale della sartoria artigianale.
È la prima volta che un esponente della scuola sartoriale napoletana assume un ruolo così prestigioso all'interno della Federazione, che riunisce i migliori maestri sarti di oltre 30 Paesi con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza, salvaguardare le tecniche tradizionali e diffondere la cultura del “fatto a mano” attraverso congressi, collaborazioni internazionali e attività educative.
Un riconoscimento che va oltre la persona di Peluso e diventa simbolo del valore universale della sartoria napoletana, da sempre apprezzata nel mondo per la sua eleganza senza tempo, la qualità artigianale e uno stile inconfondibile.
«Questa nomina non è soltanto un onore personale – ha dichiarato Peluso – ma un riconoscimento alla scuola sartoriale napoletana, che da generazioni porta nel mondo un’eleganza fatta di tecnica, passione e stile unico».
Peluso, già Presidente di Moda Confartigianato Napoli e delegato regionale per l’Accademia dei Sartori, è da oltre trent’anni uno dei principali interpreti dell’alta sartoria partenopea. Con la sua sartoria, ha saputo coniugare la tradizione napoletana con una visione contemporanea e internazionale, diventando punto di riferimento per chi cerca capi su misura dallo stile raffinato e personalissimo.
A esprimere grande soddisfazione per la nomina è stato anche il presidente della WFMT, Gaetano Aloisio: «Siamo fieri che questa carica sia andata a Peluso. È assolutamente meritata per il suo amore per la professione, la competenza e l’impegno che da anni dedica alla promozione della sartoria a livello globale≤«.
Con questa nomina, l’Italia torna protagonista nel panorama mondiale della sartoria artigianale, e Napoli riafferma il suo ruolo centrale come culla di una tradizione che, tra ago, filo e creatività, continua a fare scuola nel mondo.
Il cuore della sartoria italiana, oggi più che mai, batte a Napoli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo