Tutte le novità
L'iniziativa
27 Settembre 2025 - 10:33
Una pizza che diventa ritratto, un impasto che si trasforma in tela, un forno che diventa bottega d’arte. È la sorprendente idea di Emanuele Crapetti, giovanissimo studente dell’Istituto Professionale per i Servizi Enogastronomici e l’Ospitalità Alberghiera “Rossini” di Bagnoli, che ha deciso di omaggiare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della visita del Capo dello Stato nella sua scuola.
Una notte intera, tra sacchi di farina, mani infarinate e lunghe lievitazioni, è bastata a questo ragazzo per trasformare il più popolare dei simboli italiani in un gesto di straordinaria creatività. Con la stessa cura di un pittore davanti alla sua tela, Emanuele ha steso la mozzarella bianca come carta e, con mano ferma e fantasia, ha inciso e disegnato il volto del Presidente, riuscendo a stupire i compagni, i docenti e lo stesso Mattarella.
Il suo non è stato un gioco improvvisato, ma un esercizio di passione e disciplina. “È stata una sfida che mio figlio ha preso molto sul serio - racconta il padre Peppe, noto maestro pizzaiolo e titolare della pizzeria Fermento- Ha lavorato per ore senza fermarsi, voleva che il risultato fosse perfetto. Non era solo una pizza, ma un modo per dimostrare quanto impegno e passione possano dare vita a qualcosa di unico”.
L’eco di questa creazione non si è limitata alle aule del Rossini. Nel giro di poche ore la pizza-ritratto è diventata un piccolo caso, suscitando curiosità e ammirazione tra i corridoi della scuola e le strade di Bagnoli. Un gesto che, pur nella sua leggerezza, ha un valore profondo: dimostra che i giovani sanno prendere sul serio la tradizione e reinventarla, coniugando arte e cucina, rispetto e originalità. Così, da un forno acceso, nasce un messaggio che va oltre il piatto: la pizza non è solo cibo, è linguaggio, emozione, simbolo. E grazie alla fantasia di Emanuele Crapetti, per un giorno è stata anche ritratto presidenziale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo