Cerca

L'evento

Napoli Guitar Experience, tre giorni di concerti

In programma anche laboratori, visite guidate e master-class

Napoli Guitar Experience, tre giorni di concerti

Giovedì 2 ottobre alle ore 11:30, presso il Gran Caffè Gambrinus, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto-evento "Napoli Guitar Experience" realizzato dall’Associazione "La Musica Ribelle ETS" in collaborazione con Liuteria Sansone, il Maestro Claudio Cecere, Coop Culturadice, l’Accademia Mediterraneo Arte & Musica guidata dal Maestro Piero Viti e la Fondazione Silvia Ruotolo.
“Napoli Guitar Experience" con il Patrocinio morale del Comune di Napoli rientra nella programmazione di Napoli Città della musica e di Napoli 2500, nasce con l’obiettivo di celebrare e valorizzare il patrimonio musicale della città.
Intervengono: l’Assessora al Turismo e al Commercio Teresa Armato, il Delegato per l’audiovisivo e l’industria musicale Ferdinando Tozzi, la Direttrice Artistica di Napoli 2500 Laura Valente, la Consigliera comunale e membro della commissione consiliare cultura Alessandra Clemente, il Presidente di “La Musica Ribelle” e ideatore dell’iniziativa Emilio De Matteo, il Maestro liutaio Roberto Sansone, il Maestro Claudio Cecere e il Maestro Piero Viti.

Sarà esposta una chitarra storica del maestro Liutaio Vinaccia del 1801, realizzata a Napoli nella bottega di via Rua Catalana.
L’iniziativa propone ai cittadini una tre giorni (4, 5 e 6 ottobre) ricca di attività: tra cui laboratori, visite guidate, masterclass e concerti, pensati per coinvolgere i cittadini e restituire nuova vita a spazi storici per troppo tempo dimenticati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori