Cerca

Il bilancio

Vebo 2025 chiude con successo: Napoli capitale del design e della creatività

Vebo 2025 chiude con successo: Napoli capitale del design e della creatività

Si spengono i riflettori sulla 24esima edizione di Vebo, ma l’eco del suo successo continua a risuonare tra gli stand ormai vuoti della Mostra d’Oltremare. Napoli si è trasformata nella capitale internazionale della bomboniera, del regalo, del design, del Natale e dell’arredo casa, accogliendo un pubblico professionale attento, curioso e sempre più internazionale.

Oltre duecento aziende espositrici hanno animato i padiglioni con proposte che hanno saputo coniugare tradizione artigianale e innovazione, sostenibilità e stile, colori e materiali immersivi, aprendo nuove prospettive di mercato e tendenze per l’intero comparto.

«Vebo continua a crescere come punto di riferimento per il settore», ha dichiarato l’amministratore delegato Luciano Paulillo, confermando l’identità solida e visionaria della fiera. A fargli eco il presidente Marco Paulillo, che ha voluto sottolineare il ruolo culturale ed economico della manifestazione, capace non solo di rafforzare il tessuto produttivo, ma anche di generare un impatto positivo sul turismo cittadino e sull’immagine di Napoli nel mondo.

Quattro giorni intensi, tra networking, ispirazione e nuove connessioni commerciali: Vebo 2025 ha ribadito il suo status di appuntamento imprescindibile per produttori, distributori e buyer, italiani ed esteri, pronti a scommettere su un settore che evolve ma non rinuncia al suo cuore artigianale.

L’entusiasmo palpabile nei corridoi e la qualità dell’offerta espositiva sono il segnale più chiaro di una manifestazione in piena forma, che già guarda avanti, verso nuove sfide e orizzonti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori