Tutte le novità
L'iniziativa
08 Ottobre 2025 - 12:45
Non solo Latino e Greco per conoscere il passato. Chi immagina Gli studenti del Liceo classico Vittorio Emanuele II-Garibaldi di Napoli in collaborazione con la Scuola Superiore Meridionale di Napoli nell’ambito delle azioni di potenziamento delle competenze STEM (DM 65/2023), hanno imparato ad usare le più moderne tecnologie per elaborare un GIS informativo sui luoghi più significativi dei Campi Flegrei che sarà presentato oggi al FAB!, rassegna favolosa del Cinema archeologico, a Bacoli. Utilizzo di droni, software per la restituzione in 3D di elementi anche complessi.
Lo scopo del progetto è stato quello di evidenziare come le competenze STEM possano integrarsi con le scienze umanistiche per tutelare e raccontare la storia.
Il Liceo classico Vittorio Emanuele II - Garibaldi di Napoli ha risposto all’occupazione da parte degli studenti per il sostegno alla Palestina, disponendo (la preside) che le lezioni e le iniziative previste si terranno – svolgeranno ugualmente al Liceo Garibaldi, nel rispetto del diritto allo studio, garantito dalla Costituzione
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo