Tutte le novità
Economia
10 Ottobre 2025 - 16:03
Napoli cambia abitudini, e con lei il commercio di prossimità. In una città che vive di mercati rionali, botteghe e retail indipendenti, la borsa della spesa non è più un semplice contenitore: è un media. Soprattutto quando è pensata per durare, essere riutilizzata decine di volte e raccontare – a ogni utilizzo – un’idea precisa di marca e di responsabilità. È qui che entrano in gioco le shopper personalizzate riutilizzabili, oggi al centro di un’economia circolare che premia chi investe su materiali robusti, design funzionale e messaggi chiari.
“Una borsa ben progettata non finisce il suo ciclo di vita alla cassa: comincia lì,” raccontano dal team di Mister Shopper, realtà campana specializzata nella vendita online di shopper personalizzate per negozi, eventi e brand. “Quando un cliente la porta con sé a lavoro, in palestra o all’università, il brand continua a viaggiare, a impatto quasi zero rispetto alla produzione di materiali usa-e-getta.”
Il punto non è “monouso vs. riuso” in astratto, ma progettare: manici rinforzati, fondo piatto, piega laterale, grammature adeguate al carico reale. Una shopper che si rompe alla seconda uscita non è sostenibile, né efficace per il brand.
A Napoli la creatività è di casa. Ma il branding efficace è una disciplina, non un caso fortuito. Tre principi semplici:
“Meno è meglio” vale anche per la stampa: pochi elementi, ben posizionati, in formati tecnicamente ottimizzati per evitare sprechi di inchiostro e scarti di lavorazione.
Il risultato è doppio: meno sacchetti dispersi e una copertura di marca diffusa, che cresce con ogni spostamento del cliente.
Sostenibilità non è uno slogan stampato su carta patinata. È coerenza tra scelte di materiale, filiera, qualità costante e messaggi onesti. Dal team di Mister Shopper insistono su un punto: “La shopper è la punta dell’iceberg. Dietro ci sono certificazioni dei materiali, fornitori affidabili, controlli di qualità e formati studiati con il cliente. Solo così la promessa ‘riutilizzabile’ diventa realtà.”
Una shopper riutilizzabile ben progettata riduce rifiuti, migliora la qualità dello shopping e amplifica il brand oltre la soglia del punto vendita. È un gesto quotidiano che, moltiplicato per migliaia di persone, cambia l’estetica – e l’etica – della città.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo