Tutte le novità
La cerimonia
13 Ottobre 2025 - 14:24
Francesco Vaia durante la premiazione
FRAGNETO MONFORTE. Assegnato il premio “solidarietà Padre Pio” XXI edizione. Nella splendida cornice della Chiesa Madre del comune sannita, attributi i tre riconoscimenti a quanti si sono distinti nel campo della solidarietà.
Stupendo il concerto del coro e dell’orchestra “Vocum Concordia” diretta dal maestro Daniela Polito, con i solisti Eleonora Di Dato, Gilda Pennucci Molinaro e Donato Palumbo.
A premiare il sindaco della città Luigi Facchino. Anche il presidente della provincia Nino Lombardi non ha voluto far mancare i suoi saluti.
«Una grande emozione mista ad orgoglio ricevere un premio dalla comunità di Fragneto, terra di San Pio, che è anche la mia terra. Mi ha ricordato la stessa emozione che provai quando durante la pandemia il presidente Mattarella volle celebrare il 2 giugno allo Spallanzani, nel cortile della fontana diventata poi simbolo della lotta vincente contro il virus. Ringrazio di cuore gli organizzatori del premio alla solidarietà Padre Pio e lo dedico agli italiani senza la cui forza coraggio e determinazione non saremmo usciti vincenti dalla pandemia» così il professore Francesco Vaia, nel ricevere il premio.
Già direttore dello Spallanzani e direttore generale della Prevenzione Sanitaria presso il Ministero della Salute, è componente dell’autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, è stato premiato insieme al professor Carlo Molino, primario dell’azienda ospedaliera Cardarelli di Napoli, Direttore 1 chirurgia generale dell'unità operativa del pancreas con tecnica minivasiva: un riconoscimento alla sua attività filantropica e per la costruzione di ospedali in Africa.
Terzo, ma non ultimo, al dottor Salvatore Fedele per il “Progetto Respiro”, che si occupa di fornire sostegno e aiuto agli orfani dei femminicidi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo