Cerca

Mostra d'Oltremare

Tutto Sposi: taglio del nastro, via al wedding

La fiera per chi convola a nozze e tutte le tendenze più in voga per il “giorno più bello”

Tutto Sposi: taglio del nastro, via al wedding

NAPOLI. La Mostra d’Oltremare di Napoli ha inaugurato ufficialmente la trentaseiesima edizione di Tutto Sposi, il salone del wedding che detta le tendenze per i matrimoni del 2026 e 2027.

Al taglio del nastro, avvenuto ieri mattina, hanno partecipato i vertici di Mostra d’Oltremare e della Camera di Commercio, con la presidente del salone, Martina Ferrara, che ha accolto Remo Minopoli e Maria Caputo, rispettivamente presidente e Consigliera delegata dell’ente fieristico, e Antonino Della Notte, vicepresidente vicario della Camera di Commercio di Napoli.

La presidente Ferrara ha sottolineato il valore sempre più internazionale di questa edizione, che non si limita solo a presentare abiti e ricevimenti, ma copre anche l'intero progetto casa delle future coppie. La vocazione globale del salone è stata immediatamente evidente con l'apertura dei Bridal Fashion show, che hanno visto in passerella le creazioni di tre donne stiliste provenienti da Israele, Kosovo e Paesi Bassi.

I riflettori della prima serata si sono accesi grazie alla collaborazione con Pierangeli Fashion, distributore italiano ed europeo. La stilista Julie Vino ha incantato il pubblico presentando circa venti creazioni della sua collezione 2026, arricchite da quattro abiti inediti della collezione 2027, appena svelata a New York. A seguire, è stata la volta di Faiza Talat, dai Paesi Bassi, che con il suo brand Chic & Holland si è concentrata sul secondo abito delle spose.

Ha chiuso la passerella serale Diba Celina, stilista kosovara, con le sue proposte per la collezione sposa e cerimonia donna. Il fitto calendario di défilé domenicale vedrà invece il trionfo del Made in Italy, con le sfilate di Atelier La Venere (ore 17), Atelier Amirante (ore 18.30) e Petrelli Uomo (ore 20).

Domenica 26, la settimana si chiuderà con Essenza Boutique (ore 18.30) e Maison Le Dive (ore 20.30). Tutto Sposi ha evidenziato un netto cambio di rotta nel concetto di festa: il tradizionale banchetto luculliano – che si tratti di un battesimo, un matrimonio, un diciottesimo o una laurea – viene progressivamente abbandonato.

Oggi si prediligono l'originalità, la personalizzazione e l'atmosfera unica del luogo, insieme ad aspetti più dinamici come l'intrattenimento e la musica live. Per questo, la sezione "Ricevimento" ha guadagnato ampio spazio, ospitando ben diciotto tra le più rappresentative realtà campane specializzate nell'organizzazione di eventi esclusivi.

Anche il settore Casa riflette le nuove priorità delle coppie. La fiera indica che cucine e camere da bagno stanno assumendo un interesse superiore rispetto alla zona living e notte. Questi ambienti sono percepiti come il fulcro della presentazione agli ospiti, con la cucina che si evolve in uno spazio conviviale e multifunzionale.

L'elettronica domina in questo ambito, con un forte interesse verso le funzioni smart (tapparelle, aria condizionata, luci e forni) alimentate da impianti elettrici di ultima generazione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori