Tutte le novità
Lavoro e Formazione
20 Ottobre 2025 - 11:43
In un mondo sempre più connesso e globalizzato, puntare su un percorso di studi capace di valorizzare le opportunità offerte dal nuovo contesto internazionale può rivelarsi una scelta strategica, intelligente e lungimirante.
Una laurea in turismo o lingue rappresenta oggi un vero e proprio passaporto per costruire una carriera senza confini e per sfruttare a proprio vantaggio la forte richiesta di profili con competenze interculturali, comunicative e digitali.
La prima garantisce, infatti, l'acquisizione di competenze per la gestione di strutture ricettive e l’organizzazione di eventi, ma anche di importanti capacità nell’ambito del marketing turistico e dell’hospitality management.
La seconda aiuta a sviluppare abilità linguistiche, di traduzione e interpretariato, così come a potenziare la comunicazione interculturale e il marketing internazionale. Entrambe le lauree garantiscono quindi un’ottima base per lavorare in ambiti multinazionali.
Una volta terminato il percorso universitario, con una laurea in turismo o lingue è possibile diventare esperto di marketing per imprese del turismo, occupandosi di progettare e promuovere strategie di comunicazione efficaci.
Accanto a questa figura si colloca l’esperto nella comunicazione e promozione territoriale, che lavora per valorizzare le risorse di un territorio attraverso pubblicità, eventi e contenuti multimediali.
Un altro sbocco professionale importante è quello di organizzatore di eventi, che gestisce ogni fase di manifestazioni culturali, congressuali o promozionali, mentre chi predilige le esperienze di viaggio può diventare progettista di itinerari e prodotti turistici.
Nel settore dell’ospitalità si distingue la figura del revenue manager, responsabile dell’ottimizzazione dei ricavi di strutture alberghiere e resort, mentre il tecnico delle attività ricettive opera direttamente nell’accoglienza e nella gestione delle strutture turistiche, adattando i servizi alle caratteristiche del territorio e alle esigenze della clientela.
Un altro fattore cruciale da prendere in considerazione per trasformare una laurea di questo tipo in un trampolino di lancio verso una carriera internazionale è la scelta della destinazione giusta. Non tutti i Paesi, infatti, offrono le stesse opportunità e conoscere le mete migliori significa aumentare le proprie opportunità di successo e le prospettive di crescita.
Chi ha conseguito una laurea in lingue può trovare nei paesi anglofoni (ad esempio Regno Unito, Irlanda o Paesi Bassi) ottime chances per accedere a posizioni nel campo della traduzione, del customer service e del marketing digitale, mentre Germania, Svizzera, Emirati Arabi Uniti e Qatar offrono costantemente posizioni aperte nei campi della comunicazione commerciale, delle relazioni internazionali e della diplomazia economica.
Chi ha ottenuto invece una laurea in turismo può optare per i paesi mediterranei (Spagna, Grecia, Portogallo, ecc.), dove le figure legate al management alberghiero e alla gestione delle destinazioni turistiche sono molto ricercate. Opportunità importanti di carriera si possono trovare anche negli Emirati Arabi per quanto riguarda il turismo di lusso e Australia e Nuova Zelanda per il turismo sostenibile.
Per fare carriera all’estero la laurea in turismo o lingue è sicuramente importante, ma da sola non basta. Se si desidera portare avanti un percorso professionale internazionale di successo è fondamentale integrare l’esperienza pratica. Per chi ha studiato turismo, stage, tirocini e collaborazioni oltre confine sono essenziali per comprendere a fondo le dinamiche del settore e acquisire competenze operative.
Allo stesso modo, chi proviene da una laurea in lingue può ampliare il proprio profilo lavorando all’estero, partecipando a programmi Erasmus+ o svolgendo periodi di formazione in contesti multilingue. Anche l’aggiornamento risulta cruciale per costruire una mentalità internazionale capace di adattarsi in ogni situazione.
In particolare, il digitale gioca oggi un ruolo determinante: conoscere tutti gli strumenti a disposizione rappresenta un vantaggio competitivo concreto per destreggiarsi e trovare il proprio posto in un mercato in costante evoluzione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo