Cerca

Food

Stabia Vista Mare: sapori e passione al tramonto di Castellammare

Non è solo una tavola, ma un piccolo mondo sospeso tra tradizione e innovazione

Stabia Vista Mare: sapori e passione al tramonto di Castellammare

Sul lungomare Garibaldi di Castellammare di Stabia, dove il respiro del mare incontra l’aroma caldo delle pietanze mediterranee, “Stabia Vista Mare” continua a confermarsi come uno dei ristoranti più vivaci e amati del luogo.

Non è solo una tavola, ma un piccolo mondo sospeso tra tradizione e innovazione, dove il gusto diventa esperienza e la convivialità si trasforma in emozione. Ultima in ordine di tempo, la Cooking Class dedicata all’autunno ha celebrato il ritorno dei sapori di stagione.

Una serata suggestiva, tra profumi di zucca, castagne del Monte Faito e pasta fresca preparata sul momento in un grande pentolone fumante, ha visto protagonisti Manù Food interprete elegante di una cucina capace di unire tecnica e passione e Valerio La Rosa, il popolare “chef in cravatta”.

L’evento, organizzato con cura dallo staff del ristorante, è stato pensato per accogliere la nuova stagione e per coinvolgere i clienti nella scelta di nuove ricette da inserire in menù. Un’idea che racconta bene la filosofia di “Stabia Vista Mare”: una cucina aperta, condivisa, in continua evoluzione, dove chi siede a tavola è parte del progetto e non solo spettatore del gusto.

Tra un calice di vino e una risata complice, la serata ha confermato l’anima autentica del locale. Qui la proposta gastronomica abbraccia la grande tradizione partenopea, dalla pasta fresca ai secondi di carne, fino alle pizze d’autore, preparate con prodotti Slow Food e ingredienti a marchio IGP, simbolo di una qualità che non cede mai alla fretta. 

A rendere possibile tutto questo è la passione instancabile della proprietaria Francesca Ausanio, affiancata dalla professionalità di Tiziana D’Auria, attenta e sorridente responsabile di sala. Accanto a lei, Ciro Tito e Vincenzo Sicignano si muovono tra i tavoli con discrezione e cortesia, garantendo un servizio preciso e familiare.

In pizzeria, il talento di Aniello Mazza, primo pizzaiolo, guida una brigata energica e affiatata composta da Carlo Iovine ed Emmanuel Tramparulo, custodi del segreto di un impasto profumato e leggero. Ai fornelli, invece, regna lo chef Antonio Di Luca, vero e proprio “re della cucina”, sostenuto dall’esperienza di Francesco Barretta.

Dalle grandi vetrate che si affacciano sul mare, il profilo della città fa da sfondo alle luci della sera, mentre i profumi della cucina si fondono con la brezza marina. “Stabia Vista Mare” è così: un luogo dove il tempo rallenta, dove ogni piatto racconta una storia e dove il mare, complice silenzioso, accompagna la magia del gusto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori