Cerca

L'evento

“Best Managed Companies Award”, Graded tra le 72 eccellenze del Made in Italy

In questa ottava edizione sono 72 le realtà premiate a livello nazionale di cui quattro in Campania

“Best Managed Companies Award”, Graded tra le 72 eccellenze del Made in Italy

NAPOLI. Per il secondo anno consecutivo Graded, Energy Service Company con quartier generale a Napoli, è tra le vincitrici del Best Managed Companies Award, il premio per le eccellenze del Made in Italy assegnato presso la Borsa Italiana da Deloitte Private, con la partecipazione di ELITE-Gruppo Euronext, Piccola Industria Confindustria e con il supporto metodologico e strategico di ALTIS Graduate School of Sustainable Management dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

In questa ottava edizione sono 72 le realtà premiate a livello nazionale di cui quattro in Campania (oltre a Graded ci sono ALA, Edil San Felice e RDR) sulla base di sette parametri: “Strategia”, “Competenze e Innovazione”, “Impegno e Cultura Aziendale”, “Governance e Misurazione delle Performance”, “Corporate Social Responsibility”, “Internazionalizzazione e Filiera” e “Cyber Security”.

Ad analizzare le performance delle aziende selezionate una giuria di esperti composta da Marta Testi, CEO di ELITE-Gruppo Euronext; Fabio Antoldi, Professore Ordinario di Strategia Aziendale e di Imprenditorialità presso la Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e Renato Goretta, Vicepresidente di Piccola Industria Confindustria.

"La conferma di Graded tra le Best Managed Companies italiane è insieme un riconoscimento e un’ulteriore spinta ad andare avanti nel processo di innovazione e formazione continua, che si sta dimostrando validissimo a creare valore e a perseguire l’ambizione di fare da stakeholder per il cambiamento nel nostro settore – commenta l’ad di Graded Vito Grassi , che ha ritirato il premio accompagnato dalla Coo Ludovica Landi e dall’ingegnere Maria Teresa Russo -.  Una solida cultura d'impresa e una governance efficace ci hanno permesso di valorizzare le competenze dei nostri collaboratori e di promuovere nuovi modelli organizzativi. Siamo orgogliosi di aver dimostrato la validità di un percorso che affonda le proprie origini in quasi settant’anni di storia e che continua a guidarci verso nuovi traguardi di innovazione e sostenibilità”.

In uno scenario internazionale sempre più volatile e segnato da tensioni commerciali, le aziende premiate con il Best Managed Companies Award dimostrano la forza e la resilienza del Made in Italy”, ha detto Ernesto Lanzillo, Partner Deloitte e Leader di Deloitte Private dell’area Central Mediterranean (Italia, Grecia e Malta). “Nel valutare le loro performance abbiamo usato parametri consolidati nel tempo e caratterizzanti il nostro Award: “Strategia”, “Competenze e Innovazione”, “Impegno e Cultura Aziendale”, “Governance e Misurazione delle Performance”, “Corporate Social Responsibility”, “Filiera”, “Internazionalizzazione” e “Cyber Security” – un tema che sta diventando sempre più rilevante per le imprese”.

“Anche quest’anno abbiamo premiato una solida base di aziende di altissimo profilo che hanno deciso di continuare con noi questo percorso. Oltre l’80% delle aziende premiate nell’ambito dell’attuale iniziativa, infatti, sono state riconosciute Best Managed anche nel corso delle precedenti edizioni. Tra le campane premiate quest’anno, spicca la RDR, che è arrivata al suo settimo riconoscimento come Best Managed Company, aggiudicandosi lo status di premiata platinum”, ha spiegato Andrea Restelli, Partner di Deloitte e responsabile Italia del programma Best Managed Companies.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori