Cerca

Economia

Trivellato e Mercedes-Benz: solidità, visione e valore nel mercato che cambia

Il dealer veneto cresce con Mercedes-Benz puntando su innovazione e servizi personalizzati

Il primo semestre del 2025 ha confermato quanto complesso è il panorama automobilistico italiano, segnato da un rallentamento generalizzato delle immatricolazioni. Tuttavia, all’interno di questo contesto eterogeneo, emergono realtà capaci di mantenere equilibrio e continuità. Trivellato,  tra i principali dealer Mercedes-Benz in Italia, si distingue per la solidità dei risultati e per una strategia orientata alla valorizzazione del prodotto e del servizio.

L’andamento del mercato, pur influenzato da dinamiche macroeconomiche e da un rallentamento della domanda nel comparto delle vetture compatte, non ha intaccato la fiducia del pubblico verso i marchi premium. Mercedes-Benz, sostenuta da una gamma coerente con le nuove esigenze di mobilità, continua a rappresentare un punto di riferimento per chi ricerca qualità, sicurezza e tecnologia.

Grazie a una gestione attenta delle risorse e a un approccio basato sulla consulenza personalizzata, Trivellato consolida la propria posizione.

Un secolo di passione e innovazione: la storia di Trivellato

Ogni generazione ha contribuito a trasformare una semplice officina, nata nel 1922, in un punto di riferimento nazionale per il mondo Mercedes-Benz. È questa la forza di Trivellato, che ha saputo costruire un percorso coerente nel tempo. Le sue radici affondano in un’epoca in cui la passione per i motori rappresentava un simbolo di libertà e di rinascita, valori che ancora oggi definiscono l’identità del gruppo. L’intuizione di Giuseppe Trivellato, fondatore dell’azienda, diede avvio a una storia fatta di determinazione, competenza e capacità di innovare. Dagli anni del dopoguerra alla svolta del 1958, con la nomina a commissionaria Mercedes-Benz, fino alla successiva ufficializzazione come Concessionaria della Casa della Stella nel 1963, l’impresa ha accompagnato l’evoluzione della mobilità con visione e costanza.

Nei decenni successivi, la creazione del Trivellato Racing Team e la crescita del gruppo hanno consolidato un legame profondo tra tecnologia, performance e cultura automobilistica. Oggi, a oltre un secolo di distanza, Trivellato continua a distinguersi per l’approccio innovativo, la presenza digitale e l’impegno verso la mobilità sostenibile, mantenendo intatto lo spirito originario che unisce tradizione e futuro.

Il valore della scelta: SUV e compatte al centro della domanda

La domanda si orienta sempre più verso modelli capaci di coniugare comfort, efficienza e versatilità. All’interno di questo trend, SUV e crossover si confermano protagonisti del mercato, sostenuti da un pubblico eterogeneo che ne apprezza la combinazione tra stile e funzionalità. Trivellato ha saputo interpretare con precisione questa evoluzione, mantenendo una gamma bilanciata in grado di rispondere a differenti esigenze di mobilità.

Mercedes-Benz GLA, GLC e GLB rappresentano oggi punti di riferimento per chi ricerca un’esperienza di guida che unisca prestazioni e comfort, rafforzata da tecnologie di assistenza avanzate e soluzioni di propulsione efficienti. Al tempo stesso, modelli come Classe A continuano a esercitare un forte richiamo, grazie a un design distintivo e a dotazioni che elevano il concetto di compattezza urbana.

Questa offerta così articolata, costruita su segmenti complementari, permette a Trivellato di mantenere una risposta solida alle oscillazioni del mercato, valorizzando la varietà come elemento strategico.

Servizi su misura e mobilità flessibile: la forza del metodo Trivellato

L’evoluzione delle abitudini di acquisto nel settore automobilistico ha reso la customer experience un fattore determinante di competitività. L'azienda veneta ha costruito negli anni un modello di relazione che unisce efficienza operativa e attenzione al dettaglio, ponendo il cliente al centro di ogni processo decisionale. Il risultato è un sistema di servizi personalizzati che accompagna ogni fase del percorso, dalla scelta del modello alle soluzioni post-vendita.

Il noleggio a lungo termine, la consulenza digitale e le formule finanziarie flessibili rappresentano le basi di un approccio dinamico e orientato alla mobilità moderna. A questi si aggiungono servizi complementari come la consegna a domicilio e i programmi di ritiro dell’usato, che ampliano le possibilità di accesso a un’esperienza premium.

Questa capacità di adattamento, sostenuta da una struttura organizzativa consolidata e da un team altamente qualificato, consente di mantenere elevati standard qualitativi anche in un contesto in trasformazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori