Cerca

L'evento

“La materia che punta al cielo”, Odo Fioravanti ospite di Hebanon Basile 1830

Il noto designer terrà un talk sulla poetica del legno

“La materia che punta al cielo”, Odo Fioravanti ospite di Hebanon Basile 1830

E’ fissato per venerdì 7 novembre alle 18:15 presso la sede di Hebanon Basile 1830 in via Nazionale 162 a Nocera Superiore l’incontro con il designer Odo Fioravanti, dal titolo “La materia che punta al cielo”.

Fioravanti, vincitore del Premio Compasso d’oro nel 2011, terrà un talk sulla poetica del legno e della sua capacità di elevarsi, trasformandosi in forma, luce e pensiero.

Ad ospitare il talk saranno le sorelle Giovanna, Maria ed Andrea Basile, titolari di Hebanon Basile 1830 di Nocera Superiore, l'azienda di Design che valorizza al massimo la materia legno progettando, editando e producendo arredi iconici, autentici e senza tempo per chi non vuole omologarsi e anzi vuole distinguersi.

Al termine dell’incontro sarà possibile visitare il Caveau dell’azienda dove sono conservati e custoditi dei legni tranciati pluricentenari, scrigno di essenze rare e storie di popoli e luoghi e a seguire, ci sarà una Live performance della compagnia di danza contemporanea Art Garage a cui farà seguito un rinfresco conviviale.

L'evento, che prevede il rilascio di 3 crediti formativi, sarà introdotto dai saluti istituzionali dell’Arch. Emmanuel Ruggiero, Presidente dell’ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Salerno ed è patrocinato dagli ordini delle provincie di Salerno, Napoli, Caserta, Avellino, Benevento e dall' ADI - Associazione per il Disegno Industriale - della Campania.

Hebanon Basile 1830 è l’azienda guidata dalle sorelle Giovanna, Maria e Nicola, che rappresentano la quinta generazione della famiglia Basile. Con questo nuovo brand, da loro creato, propongono un design dal gusto internazionale, innovando e rieditando, in chiave moderna e contemporanea, le antiche arti italiana, francese ed orientale della lavorazione del legno, della pietra e del metallo per realizzare oggetti durevoli e dal fascino senza tempo. Mobili e architetture funzionali ed equilibrati, oggetti da vivere, da guardare, per stupire.
Per Hebanon Basile 1830 il design infatti non è solo un gesto estetico ma un atto di responsabilità che si concretizza in scelte sostenibili quali la scelta di legni certificati FSC, di materiali privi di formaldeide, di finiture naturali o a basso livello di composti organici volatili, nell’ impegno e negli investimenti per ridurre l’impronta al carbonio, nell’ innovazione tecnologica unita alla valorizzazione di abilità e conoscenze artigianali.

Odo Fioravanti è un industrial designer italiano che vanta numerosi e prestigiosi premi di design da quando ha fondato Odo Fioravanti Design Studio. Come industrial designer sperimenta anche grafica ed exhibition design, con la volontà di fondere diverse aree del design in un unico materiale. Ha insegnato e tenuto conferenze in numerose scuole e accademie di design tra cui il Politecnico di Milano, l’ Istituto Marangoni, la HEAD Genève. Nel 2010 il Design Museum della Triennale di Milano ha ospitato la sua personale "Industrious Design" ed i suoi lavori sono stati esposti in numerose mostre internazionali. Dal 2022 è membro del Comitato Consultivo della Presidenza della Facoltà del Design del Politecnico di Milano. Nel 2023 è stato nominato Global Design Advisor per LG Electronics. Collabora con primarie aziende in molti settori del design industriale. Sua la sedia Frida di Pedrali con cui ha vinto il XXII Premio Compasso d'Oro ADI nel 2011.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori