Speciale elezioni
L'iniziativa
08 Novembre 2025 - 14:19
La fotoreporter Alessandra De Cristofaro
Un nuovo modo di raccontare la realtà sta nascendo in Campania. Si chiama Academy Fotoreporter ed è molto più di un corso di formazione: è una redazione diffusa e interattiva, composta da creator, fotoreporter e videomaker che agiscono in rete per trasformare ogni servizio giornalistico in un contenuto virale. La presentazione ufficiale si terrà lunedì 17 novembre alle ore 11, presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, con la partecipazione del Vicepresidente Mimmo Falco e di Mario Orlando.
L’Academy Fotoreporter nasce dall’esigenza di fondere il fotogiornalismo tradizionale con le nuove dinamiche della comunicazione digitale. Gli allievi imparano a realizzare servizi fotografici e video di taglio giornalistico, ma anche a diffonderli in tempo reale attraverso un sistema coordinato di pubblicazione social, capace di raggiungere decine di migliaia di utenti in contemporanea. A guidarli saranno Coach e Tutor riconosciuti, tutti fotoreporter accreditati e attivi presso testate giornalistiche di rilievo: Antonio Di Laurenzio, Alessandro Di Laurenzio, Salvatore La Porta e Alessandra De Cristofaro.
Il cuore del progetto è il sistema network: un gruppo di fotoreporter professionisti che pubblicano simultaneamente lo stesso servizio, ognuno sul proprio profilo Instagram, TikTok o Facebook, facendo capo alle pagine ufficiali dell’academy generando una diffusione virale coordinata. Questo metodo innovativo consente di moltiplicare la visibilità di ogni contenuto e trasformare una singola notizia in un racconto collettivo e immediato, capace di raggiungere il pubblico in tempo reale. Ogni reportage, grazie al lavoro sincronizzato del team, diventa così un vero e proprio evento digitale condiviso. Il corso, della durata di tre mesi, prevede lezioni bisettimanali e un approccio pratico “sul campo”. Gli studenti avranno la possibilità di lavorare su shooting, eventi e reportage reali, sperimentando linguaggi e tecniche di comunicazione visiva.
Le sezioni del percorso comprendono:
Street Photography – Moda – Food – Ritratto – Beauty – Eventi – Paesaggi Urbani.
Ogni modulo si conclude con la produzione di un contenuto che verrà pubblicato simultaneamente da tutti i fotoreporter del network, per testare l’impatto virale del lavoro svolto.
L’obiettivo dell’Academy Fotoreporter è creare una nuova generazione di comunicatori visivi, capaci di unire la credibilità del giornalismo alla potenza dei social.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo