Speciale elezioni
Lifestyle
10 Novembre 2025 - 10:45
Sempre più richiesti per la loro qualità e semplicità, i profumi tester rappresentano un'eccellente soluzione per entrare in possesso di un prodotto di lusso a un prezzo accessibile.
I vantaggi dei profumi tester: un nuovo modo per indossare le migliori fragranze.
Il profumo ha lo scopo di evocare emozioni positive attraverso la stimolazione del senso dell'olfatto, uno dei più potenti e dalla memoria più lunga. L'arte della profumeria ha origini antichissime: basti pensare che già gli Egizi usavano essenze e incensi durante i loro riti sacri. Con il trascorrere dei secoli, l'arte si è affinata, unendo scienza, cultura ed estetica. Negli ultimi anni stanno spopolando i profumi tester. Si tratta di versioni identiche nel contenuto ai flaconi tradizionali, che si differenziano solo per il packaging e che vengono proposte a prezzi inferiori, abbinando qualità e convenienza.
Il profumo non ha il solo obiettivo di trasmettere un odore gradevole: è un modo, infatti, per esprimere la propria identità, comunicando senza il bisogno di usare parole. Ogni fragranza comunica qualcosa, come eleganza, energia o serenità, esattamente come un abito o qualunque altro accessorio. Il profumo è in grado, inoltre, di influenzare la sfera emotiva: essenze come la lavanda o il bergamotto sono note per avere effetti rilassanti, così come il patchouli, l'ambra e il pepe hanno la capacità di stimolare l'energia e la fiducia. Il profumo, quindi, non è un semplice accessorio ma rappresenta un mezzo per migliorare il proprio benessere.
I profumi tester sono spesso confusi con i campioni di prova o, addirittura, con prodotti di seconda scelta. Invece, i profumi in questione presentano le medesime fragranze originali. Inizialmente, i profumi tester erano destinati esclusivamente ai punti vendita, con l'obiettivo di permettere ai potenziali clienti di provare il prodotto prima di procedere con l'acquisto. La fragranza e la concentrazione, di conseguenza, sono del tutto identiche ai prodotti originali. Secondo un'indagine del 2024 condotta dal portale Statista, quasi il 60% dei consumatori europei dichiara di essere favorevole all'acquisto di prodotti che consentano di risparmiare pur mantenendo intatta la qualità. E i profumi tester fanno parte proprio di questa categoria, offrendo la possibilità di accedere a fragranze di alto profilo senza spendere grosse cifre.
Quando si parla di un profumo di alta fascia, si pensa automaticamente a un flacone elegante, studiato ad hoc per conferire al prodotto un'immagine premium. La grande differenza tra i profumi normali e i tester è proprio quella relativa alla confezione. I profumi di gamma elevata sono solitamente accompagnati da un packaging prestigioso, che ha lo scopo di arricchirne ulteriormente il valore. I profumi tester, invece, si presentano nella maggior parte dei casi con una scatola bianca o marrone e spesso non è presente il tappo decorativo. Una scelta che non è solo conveniente a livello economico ma che premia anche la sostenibilità, mantenendo intatta la sostanza. Niente etichette appariscenti e confezioni elaborate: solo l'emozione che regala una buona fragranza.
Il mercato europeo del profumo di lusso, in base ai dati raccolti da uno studio di NPD Group, ha registrato nel 2024 una crescita del 9%. E anche il settore dei profumi tester ha aumentato la sua diffusione grazie all'esplosione dell'e-commerce. Su internet, infatti, sono disponibili piattaforme e rivenditori specializzati che permettono di acquistare in tutta sicurezza i profumi tester. Gli articoli, inoltre, sono generalmente accompagnati da certificazioni di autenticità e da dettagliate schede tecniche, così da dimostrare l'esatta composizione del prodotto, identica in tutto e per tutto alla fragranza originale. Il web non è l'unico canale per acquistare i profumi tester: nelle grandi città sono presenti boutique che commercializzano i prodotti, talvolta proposti anche nelle fiere specializzate.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo