Cerca

l'evento

Al Teatro Nuovo in scena Pèlerinage

Viaggio tra danza, musica e spiritualità

Al Teatro Nuovo in scena Pèlerinage

Le coreografie di Micha van Hoecke tornano a emozionare in una nuova veste con il lavoro della compagnia Borderlinedanza diretta da Claudio Malangone che presenta, sabato 15 novembre 2025 alle ore 19.00, al Teatro Nuovo di Napoli, Pèlerinage un’opera intensa e poetica che intreccia danza, musica e parola.
Lo spettacolo, tributo al grande coreografo belga scomparso nel 2021 e reinterpretato da Miki Matsuse, sua compagna e assistente artistica, conferma la vocazione di Borderlinedanza alla ricerca e alla contaminazione dei linguaggi.
Pèlerinage racconta un viaggio simbolico, un cammino dell’anima alla ricerca del sacro. Un itinerario interiore, che attraversa le zone d’ombra e di luce dell’essere umano
Lo spettacolo si ispira al cammino dei pellegrini medievali che percorrevano l’Europa alla ricerca di Dio, ma lo trasforma in un’esperienza contemporanea. Il corpo dei danzatori diventa strumento di meditazione, luogo di passaggio, voce del silenzio.
Borderlinedanza si pone come ponte tra la memoria dei grandi maestri e la scena contemporanea, offrendo ai propri danzatori, Emanuele Amoroso, Pietro Autiero, Adriana Cristiano, Noemi De Rosa, Sabrina De Luca, Alessandro Esposito, Arturo Minutillo, Alessia Muscariello, Maite Rogers e Loris Vestuto, l’occasione di confrontarsi con un repertorio che appartiene alla storia, ma parla al presente.
I performers, anche attori, danno voce a testi di mistici, poeti e religiosi di epoche diverse, sotto la curatela di Anna Nisivoccia, che ne guida la componente recitativa. Il risultato è un dialogo corale, dove la danza non accompagna la parola ma la prosegue, la traduce, la amplifica.
Il light design di Giuseppe Ferrigno e i costumi di Miki Matsuse completano un allestimento essenziale, in cui la luce e il colore diventano segni spirituali, elementi di un racconto visivo sospeso tra materia e trascendenza.
La danza incontra la musica e la parola in un intreccio continuo, per un mosaico sonoro che attraversa secoli, culture e sensibilità, evocando un universo spirituale comune e universale.
Pèlerinage è un gesto di amore verso un artista che ha fatto della danza un linguaggio dell’anima. Un invito a ritrovare, attraverso il movimento e la musica, il senso profondo del proprio cammino, perché ogni pellegrinaggio, come ogni esperienza d’arte, comincia con un passo e continua dentro di noi, anche quando il viaggio sembra finito.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori