Speciale elezioni
L'iniziativa
18 Novembre 2025 - 16:03
Si è tenuta presso la prestigiosa sede dell’Ordine dei Giornalisti della Campania la presentazione ufficiale dell’Academy Fotoreporter, un progetto innovativo pensato per rigenerare il modo di fare informazione e avvicinare le nuove generazioni al fotogiornalismo contemporaneo. Un luogo simbolico, crocevia di iniziative che negli anni hanno dato impulso alla crescita professionale, ha accolto una conferenza ricca di energia, visione e professionalità.
Ad aprire l’incontro sono stati il vicepresidente dell’Ordine, Mimmo Falco, e Mario Orlando, che hanno espresso auguri e apprezzamenti all’Academy, sottolineando l’importanza di un percorso in grado di unire tradizione giornalistica e nuovi linguaggi digitali.
Il cuore dell’Academy Fotoreporter è un corso interamente orientato al mondo social, creato per formare fotoreporter capaci di raccontare l’attualità con tecnica, stile contemporaneo e capacità narrativa.
La grande innovazione risiede nel metodo: la maggior parte delle lezioni si svolgerà direttamente sul campo, attraverso esercitazioni pratiche dedicate alla produzione di contenuti reali. I focus formativi abbracciano tutti i principali ambiti del visual storytelling moderno:
Fotogiornalismo, Moda, paesaggi Urbani, Sport, Arte e tradizioni, Food, Ritrattistica & beauty
I contenuti prodotti confluiranno sui canali social e editoriali del gruppo, rendendo il percorso formativo anche un’esperienza professionale concreta.
Al termine del corso, l’Academy rilascerà un attestato ufficiale e offrirà la possibilità di avviare il praticantato giornalistico, percorso essenziale per diventare giornalisti pubblicisti nel settore video-fotografico.
Un’opportunità rara e preziosa, che valorizza ulteriormente il progetto e ne certifica la valenza professionale.
Tra gli elementi di forza dell’Academy Fotoreporter figurano anche i partner che supporteranno attivamente la realizzazione del progetto:
Fotoema, che fornirà il supporto tecnico, strumentazione e consulenza per la produzione foto e video;
Centro Ester, che metterà a disposizione location di qualità per le esercitazioni sul campo e la produzione dei contenuti didattici;
Best Off Price, altro partner che offrirà spazi e ambientazioni ideali per la realizzazione dei contenuti social e dei moduli pratici.
Collaborazioni che arricchiscono il percorso formativo e garantiscono ai corsisti ambienti professionali e strumenti adeguati per creare produzioni di alto livello.
A condurre il progetto è Alessandro Di Laurenzio, ideatore dell’Academy, affiancato da tre professionisti di grande esperienza:
Alessandra De Cristofaro
Salvatore La Porta
Antonio Di Laurenzio
Un team di docenti e fotoreporter affermati che accompagnerà gli allievi passo dopo passo nella crescita tecnica, visiva e giornalistica.
Tra le prime iniziative operative gli studenti saranno coinvolti nella creazione del Calendario 2026, un primo grande lavoro collettivo che permetterà di sperimentare sul campo quanto appreso.
Successivamente, a fine gennaio, verrà inaugurata una mostra fotografica collettiva ospitata nella suggestiva cornice del Maschio Angioino, una location d’eccellenza che valorizzerà il percorso degli allievi e darà ampia visibilità ai loro lavori.
La conferenza stampa ha visto la partecipazione di figure che daranno volto e dinamismo ai contenuti social del progetto:
Cinzia Profita
Maria Parente
Entrambe saranno protagoniste di interviste, backstage e stand-up dedicati agli allievi.
Molto apprezzata anche la presenza della coreografa Juelis, che coordinerà i set della sezione moda, trasformando ogni produzione in un vero set professionale.
Hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa anche Giuseppe Chianese, Serena Arrichiello, Claudia Simeone e Fiorita Crispino, che contribuiranno allo sviluppo creativo del progetto.
L’Academy Fotoreporter si presenta come un progetto capace di unire formazione, produzione reale e opportunità professionali concrete, creando una comunità di nuovi fotoreporter pronti a raccontare il mondo con competenza, stile e spirito innovativo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo