Tutte le novità
l'evento
26 Novembre 2025 - 19:00
Antonio D'Addio e Raffaella Longobardi
NAPOLI. Si terrà venerdì 28 novembre, alle ore 17.00, presso il Gran Caffè Gambrinus, una doppia presentazione di libri, entrambi editi da Armando De Nigris: ALEXANDRA – Da Londra a Napoli, il potere silenzioso di una regina di Raffaella Longobardi, giornalista napoletana, inviata Rai, conosciuta dal grande pubblico per la sua presenza fissa a La vita in diretta con collegamenti sempre interessanti, leggeri e divertenti, esperta di cronaca e costume, spesso ospite e opinionista in trasmissioni dedicate alla Royal Family. Raffaella racconta di una regina, che non fu mai incoronata, ma che seppe regnare nel cuore della gente: Alexandra di Danimarca, moglie di Edoardo VII, una donna che attraversò mezzo secolo di monarchia con grazia, dolore e determinazione. Un libro che mescola storia e sentimento, curiosità reali e dettagli inediti, fino a un capitolo speciale ambientato nel cuore del Mediterraneo, dove il Vesuvio e il popolo partenopeo diventano simboli di rinascita. Una narrazione che incanta e sorprende, impreziosita da ricette napoletane. In queste pagine, la giornalista Raffaella Longobardi la racconta con sguardo moderno, sensibile e appassionato, perché certe donne si ricordano per lo stile e per il cuore. UN TRIS DI REGINE di Antonio D’Addio, napoletano, docente di Materie Letterarie, Latino e Greco presso il Liceo Statale Gandhi di Casoria, giornalista, autore, conduttore televisivo e radiofonico, esperto di cultura, spettacolo e musica, grande conoscitore della canzone classica, moderna e neomelodica partenopea in tutte le sue sfumature. L’autore si concentra su tre donne, tre voci, tre destini incrociati, che hanno scritto la storia della canzone classica napoletana: Gilda Mignonette, regina degli emigranti, la prima a portare oltreoceano il cuore di Napoli, Elvira Donnarumma, sciantosa ribelle, simbolo della Belle Époque partenopea e Ria Rosa, pioniera del femminismo in musica, che trasformò il canto in strumento di emancipazione. Antonio D’Addio intreccia arte, memoria e vita, restituendo i ritratti intensi di tre icone che hanno reso universale la tradizione partenopea. Un viaggio tra palcoscenici, passioni e battaglie sociali, dove Napoli diventa voce del mondo. Introducono Michele Sergio e Massimiliano Rosati del Gran Caffè Gambrinus, modera l’editore Armando De Nigris. Interventi canori della cantante, attrice, pittrice e autrice Anna Calemme.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo