Tutte le novità
04 Giugno 2019 - 12:57
NAPOLI. La Squadra Mobile di Napoli ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare che ha disposto la custodia in carcere nei confronti di 12 indagati, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli, ad esito di articolate indagini della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti dei responsabili di tre efferati omicidi commessi nel corso del 2004, che disegnano la parabola criminale che condurrà alla prima faida di Scampia.
Due vicende (il duplice omicidio di Raffaele Duro e Salvatore Panico, e l'omicidio di Federico Bizzarro) sono accadute nel periodo immediatamente antecedente la guerra tra clan scoppiata in quell'anno nell'area nord di Napoli; il terzo (l'omicidio di Gaetano De Pasquale) venne perpetrato all'inizio della faida, dopo soli tre giorni dallo scoppio del conflitto, che coincide con il duplice omicidio di Fulvio Montanino e Claudio Salierno, due dei principali luogotenenti e killer rimasti fedeli a Cosimo Di Lauro.
Le attività di indagine, fondate su dichiarazioni di collaboratori di giustizia, intercettazioni ed un’ampia messe di riscontri, hanno consentito di ricostruire mandanti ed esecutori materiali degli eventi delittuosi e soprattutto di individuare una precisa causale per ciascuno di essi.
Il mandante degli omicidi di Duro, Panico e Bizzarro fu, secondo gli investigatori, proprio Di Lauro, che voleva così "epurare il clan dai vecchi referenti territoriali di Mugnano e di Melito, per insediarvi nuove figure". Gaetano De Pasquale fu invece sequestrato e poi ucciso dagli scissionisti, con modalità particolarmente efferate, per il timore che fosse una spia di Di Lauro.
Gli arresti colpiscono i vertici dell'epoca sia del clan Di Lauro che degli scissionisti. Si tratta di: Cosimo Di Lauro, 46 anni; Arcangelo Abete, 50 anni; Vincenzo Notturno, 42 anni; Antonio Montanino, 42 anni; Gennaro Marino, 50 anni; Ciro Mauriello, 42 anni; Rito Calzone, 45 anni; Cesare Pagano, 40 anni; Ciro Caiazza, 60 anni; Lucio Carriola, 45 anni; e Carmine Pagano, 45 anni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo