Tutte le novità
04 Giugno 2019 - 18:59
NAPOLI. A venticinque anni dalla scomparsa di Massimo Troisi, grazie a una donazione degli eredi, il Comune di Napoli con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo e il suo Ufficio Cinema, allestirà al PAN di via dei Mille, dopo l'estate, lo studio del grande attore che sarà visitabile liberamente e in maniera permanente. «Ci si interrogava da tempo su come celebrare questo importante anniversario. Poi, grazie alla donazione degli eredi, la macchina si è messa in moto. Divani, scrivanie, quadri, lampade, suppellettili appartenuti all'attore saranno scenograficamente sistemati per ricreare l'ambiente dove Massimo lavorava e creava i capolavori che ci ha lasciato. - si legge in una nota del Comune - Con la collaborazione dell'Accademia di Belle Arti di Napoli sarà ricreato il salotto di Massimo Troisi nel salotto d'arte della città, il PAN, il palazzo delle Arti di Napoli che ospita anche la Mehari di Giancarlo Siani. Un regalo a tutti coloro che amano l'indimenticabile attore nel mondo e che potranno rivivere l'atmosfera in cui il geniale artista ideava e realizzava i suoi progetti. Per ricordare Massimo, a venticinque anni dalla sua scomparsa, d'accordo con lil nipote Stefano Veneruso, abbiamo pensato non a un evento, ma a uno spazio dove poter andare ogni volta a salutare Massimo, a stare un po' con lui». Grazie alla donazione degli arredi e degli oggetti dell'ufficio di Massimo da parte degli eredi questo sarà presto possibile al PAN, lo spazio culturale attualmente più visitato in città.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo