Tutte le novità
06 Giugno 2019 - 16:57
BOSCOREALE. Due discariche illegali sono state scoperte nel Napoletano. L'operazione è stata realizzata dai finanzieri di Torre Annunziata che hanno individuato, nel Comune di Boscoreale una vasta area, di circa 20.000 mq in cui sono stati commessi dei reati per i quali 5 soggetti sono ritenuti responsabili e sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata. In particolare, i baschi verdi della Compagnia di Torre Annunziata hanno riscontrato la realizzazione di 2 discariche abusive di rifiuti, quasi tutti di natura speciale (anche di specie pericolosa), costituiti prevalentemente da materiali derivanti da costruzioni e demolizioni, ferro e altri imballaggi, che in parte erano stati anche imprudentemente dati a fuoco. Le discariche erano state ottenute con un'operazione di disboscamento tanto che l'ingente quantità di rifiuti illecitamente sotterrati ha determinato un notevole innalzamento e un innaturale rigonfiamento del terreno di circa 2 metri. All'interno dell'area adiacente, i finanzieri hanno scoperto anche la presenza di 7 capannoni costruiti in assenza delle necessarie autorizzazioni e privi dei prescritti requisiti di sicurezza. All'interno di due di questi depositi di stoccaggio, in specie, sono state scoperte oltre 380mila confezioni di fitosanitari contraffatti (in prevalenza, pesticidi, antiparassitari e fungicidi) e recanti informazioni mendaci sulla loro qualità ed origine, provenienti dalla Cina e dalla Tailandia, sui quali sarebbero state indebitamente apposte le circa 200 mila etichette falsificate rinvenute, in modo tale da spacciare le confezioni come prodotti originali di diverse famose case produttrici italiane ed estere. Infine, in un altro capannone sempre presente nell'area sono state trovate oltre 500 bombole di gas, altamente infiammabili, tenute senza alcun rispetto delle norme di sicurezza e in assenza del certificato di prevenzione antincendi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo