Cerca

Parrocchiani "aiutano" giovani imprenditori: nasce un pastificio che non li fa andar via

Parrocchiani "aiutano" giovani imprenditori: nasce un pastificio che non li fa andar via

Con un'omelia. il parroco e il viceparroco della Chiesa San Leone II compiono il "miracolo dell'occupazione"
 

GRAGNANO. Hanno tra i 21 e i 28 anni i sei ragazzi che domani inaugureranno il "Mulino di Gragnano", un pastificio artigianale nato su impulso di don Luigi Milano e don Alessandro Colasanto, rispettivamente parroco e vicario parrocchiale della Comunità Parrocchiale San Leone II della città della pasta.  Fu proprio don Alessandro, 28 anni, a coinvolgere i ragazzi nella proposta diocesana di formazione professionale.
Poi, con il parroco don Luigi, hanno lanciato il progetto "Gesti di fiducia solidale" durante l'omelia della Messa domenicale, chiedendo in prestito almeno un euro a famiglia per questo progetto occupazionale, concordando le date di restituzione (mille euro al mese a partire da gennaio 2016).
E se il pastificio dovesse attraversare momenti economici bui, don Luigi e don Alessandro si faranno personalmente carico della restituzione degli importi ricevuti in prestito. Don Alessandro è responsabile diocesano del Progetto Policoro (il percorso Cei di istruzione dei giovani nella creazione di cooperative, finanziato con un milione di euro l'anno dall'8xmille).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori