Tutte le novità
01 Ottobre 2015 - 18:19
Con un'omelia. il parroco e il viceparroco della Chiesa San Leone II compiono il "miracolo dell'occupazione"
GRAGNANO. Hanno tra i 21 e i 28 anni i sei ragazzi che domani inaugureranno il "Mulino di Gragnano", un pastificio artigianale nato su impulso di don Luigi Milano e don Alessandro Colasanto, rispettivamente parroco e vicario parrocchiale della Comunità Parrocchiale San Leone II della città della pasta. Fu proprio don Alessandro, 28 anni, a coinvolgere i ragazzi nella proposta diocesana di formazione professionale.
Poi, con il parroco don Luigi, hanno lanciato il progetto "Gesti di fiducia solidale" durante l'omelia della Messa domenicale, chiedendo in prestito almeno un euro a famiglia per questo progetto occupazionale, concordando le date di restituzione (mille euro al mese a partire da gennaio 2016).
E se il pastificio dovesse attraversare momenti economici bui, don Luigi e don Alessandro si faranno personalmente carico della restituzione degli importi ricevuti in prestito. Don Alessandro è responsabile diocesano del Progetto Policoro (il percorso Cei di istruzione dei giovani nella creazione di cooperative, finanziato con un milione di euro l'anno dall'8xmille).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo