Cerca

La visita del Papa a Napoli, Sepe: «Aprire le porte invece di chiuderle»

La visita del Papa a Napoli, Sepe: «Aprire le porte invece di chiuderle»

NAPOLI. Manca meno di una settimana alla visita di Papa Francesco a Napoli. Il Santo Padre parteciperà al convegno “La teologia dopo veritas Gaudium nel contesto del Mediterraneo", una due giorni aperta a intellettuali, teologi, studenti e professori delle facoltà di Teologia. Saranno circa un migliaio le persone che prenderanno parte al convegno, provenienti da tutte le facoltà di Teologia. Ad illustrare il programma della visita, il prossimo 21 giugno, è stato il cardinale Crescenzio Sepe. La «spinta» di Papa Francesco è di «costruire ponti» e «Napoli è una città aperta che sa accogliere», a differenza di chi «invece di aprire le porte, le chiude causando morte». È un messaggio, come ha spiegato Sepe, «rivolto a chi istituzionalmente è deputato a rendere questo mare “nostrum" cioè che accoglie chi chiede di essere salvato, soprattutto se sono donne, bambini, malati». «A nessuno è permesso rifiutare o scartare chi viene da fuori - dice - Sono nostri fratelli e sorelle, noi abbiamo il dovere umano e cristiano di accoglierli».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori