Tutte le novità
19 Giugno 2019 - 18:14
GIUGLIANO. Rapinano un bar, trovati grazie a faro rotto e gps. Bloccati dai carabinieri mentre consegnano soldi a un uomo. La notte del 18 giugno 2 uomini hanno rapinato un bar su via Ripuaria portando via i 380 euro dell’incasso, gli smartphone del titolare e di 2 clienti e la collanina d’oro di uno di loro. I due complici - identificati poi dagli investigatori in Pasquale Conte, 31enne e Armando Di Biase, 33enne, entrambi di Giugliano e già noti alle forze dell’ordine - sono entrati nel bar con i volti coperti da passamontagna, armati di pistola e cacciavite, hanno rapinato i 3 sfortunati e si sono allontanati a bordo di una utilitaria grigia con un faro rotto. I carabinieri della stazione di Varcaturo sono arrivati nel bar teatro della rapina dopo pochi minuti e si sono subito messi alla ricerca dei 2 sulla base delle descrizioni raccolte, del particolare del faro rotto e del segnale che inviava il sistema di geolocalizzazione dell’autovettura su cui i rapinatori erano fuggiti (auto per altro intestata a Conte). I militari hanno localizzato i due nel comune di Mugnano e li hanno fermati mentre consegnavano del denaro a un uomo. Conte e Di Biase sono stati bloccati e perquisiti. Il primo aveva addosso 240 euro, verosimilmente parte del provento della rapina; a casa invece nascondeva una pistola scenica di metallo privata del tappo rosso e con 5 colpi a salve nel caricatore ed i vestiti indossati poco prima durante la rapina (un pantalone di tuta, 2 felpe nere e 2 paia di scarpe sportive). I militari hanno controllato anche all’interno della loro auto riuscendo a recuperare uno degli smartphone rapinati poco prima e un cacciavite giallo e nero. L'utilitaria è stata posta sotto sequestro. Gli arrestati sono stati condotti in carcere.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo