Tutte le novità
25 Giugno 2019 - 12:35
GIUGLIANO. È terminata la latitanza di Fabio Centomani (nella foto), un 25enne pregiudicato, residente a Giugliano, sul cui capo pendeva un ordine di cattura dall'ottobre del 2018. Nella tarda mattinata di ieri i carabinieri della Sezione operativa del Nucleo Radiomobile di Giugliano, in seguito ad una mirata attività investigativa, finalizzata alla ricerca di latitanti, sono riusciti a stringergli le manette ai polsi. L'uomo, condannato a quattro anni di reclusione per una rapina aggravata in concorso, commessa nell’ufficio postale di via Volta a Pregnana Milanese Milano il 6 novembre del 2012, era destinatario di un ordine di cattura emesso dalla Procura della Repubblica meneghina il 20 settembre dell'anno scorso. Da allora si era reso irreperibile, sin quando è stato scovato dai carabinieri della Compagnia di Giugliano, diretti dal capitano Andrea Coratza, che l'hanno catturato nell'abitazione della compagna a Napoli, sulla collina dei Camaldoli. Alla vista dei militari l'uomo ha tentato la fuga scappando dal balcone. Un tentativo estremo e vano di fuggire ancora perché i carabinieri l'hanno prontamente bloccato. A seguito della perquisizione dell'abitazione gli uomini dell'Arma hanno anche rinvenuto 31.600 euro in contanti, che sono stati posti sotto sequestro, e una carta d'identità palesemente contraffatta. Proprio in seguito al ritrovamento di questo documento falso i militari hanno provveduto anche a denunciarlo per ricettazione e possesso di documenti contraffatti. L'uomo, arrestato, è stato quindi condotto immediatamente presso il carcere di Poggioreale a disposizione dell'Autorità giudiziaria. In passato Centomani è stato arrestato anche per rapine ad istituti di credito a Camerana (Cuneo), Torino, Monza e Brianza.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo