Tutte le novità
29 Giugno 2019 - 11:55
NAPOLI. Un corteo in mare per testimoniare che "il mare è il luogo in cui si salvano le persone". E' "Un mare di pace", l'iniziativa lanciata dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris alla quale hanno aderito diverse Ong impegnate nel Mar Mediterraneo, e circa 700 persone su un totale di 125 imbarcazioni private iscritte, tra barche a vela e a motore e waterbike. Il corteo pro migranti è partito dallo specchio d'acqua antistante la sezione napoletana della Lega Navale, al Molosiglio, per dirigersi verso Capo Posillipo e ritorno. Alla testa del corteo la "Pilgrim" della Lega Navale, battente bandiera del Comune di Napoli, con a bordo de Magistris. "Si fanno tanti cortei a terra, oggi abbiamo deciso in modo simbolico di portare delle barche nel mare e testimoniare che il mare è il luogo in cui si salvano le persone, in cui nasce la vita, in cui dovremmo unire i popoli", ha detto de Magistris prima di partire. "Invece - ha aggiunto - abbiamo diversi governi occidentali che perpetuano diseguaglianze e ingiustizie e che vogliono fare la guerra dei penultimi contro gli ultimi. Napoli non perde la sua caratteristica di luogo in cui sono venuti tutti i popoli, le religioni, le culture, le razze e hanno fondato una delle città più ricche di storia al mondo. Altri vorrebbero fondare un'Europa e un Paese sul rancore, sull'odio, sulla divisione, sulla discriminazione, sulle guerre, sulla caccia al nemico".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo