Cerca

Napoli città più rumorosa del mondo dopo New York e Los Angeles

Napoli città più rumorosa del mondo dopo New York e Los Angeles
Gli esperti hanno stabilito che i Paesi più assordati risultano gli Stati Uniti (16%) e l'Italia (10%), seguiti da Francia, Gran Bratagna e Portogallo (7%). Chiude la classifica la silenziosa e compassata Germania (2%)
NAPOLI. Non solo smog. C'è un altro nemico invisibile che incombe sulle città: è l'inquinamento acustico. 
L'Italia è al secondo posto dopo gli Stati Uniti nella classifica dei Paesi più 'assordati'. Con Napoli che, dopo New York e Los Angeles, sale sul podio delle città più rumorose. E' quanto emerge dai dati contenuti nel Consensus Paper 'Coping with noise', frutto di un tavolo di lavoro multidisciplinare che ha valutato e integrato con una revisione della letteratura scientifica i risultati di un'indagine Gfk Eurisko, promossa da Amplifon e condotta su 8.800 persone di 11 Paesi: Italia, Usa, Francia, Gran Bretagna, Portogallo, Belgio, Spagna, Australia, Paesi Bassi, Nuova Zelanda e Germania.

Considerando il numero di rumori sgradevoli, la frequenza e la durata dell'esposizione, è stato calcolato un 'Indice di esposizione al rumore' (Exposure Noise Pollution Index, Enpi). Se in media il 28% della popolazione risulta esposto a un eccesso di decibel (Enpi alto o medio-alto), prendendo in esame gli abitanti che lamentano il maggior livello di rumore (Enpi alto) gli esperti hanno stabilito che i Paesi più assordati risultano gli Stati Uniti (16%) e l'Italia (10%), seguiti da Francia, Gran Bratagna e Portogallo (7%). Chiude la classifica la silenziosa e 'compassata' Germania (2%). Le città più 
rumorose sono New York (36%) e Los Angeles (24%), seguite da Napoli (15%), Parigi (10%), Londra, Bruxelles e Porto (8%).
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori