Tutte le novità
10 Luglio 2019 - 11:46
NAPOLI. All’esito di una complessa e autonoma attività investigativa eseguita nel settore del mercato delle “sigarette elettroniche” e dei “liquidi da svapo”, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno scoperto e fermato un ingegnoso e fraudolento meccanismo internazionale finalizzato al traffico illecito di tabacco da fumo destinato alla produzione di sigarette di contrabbando e liquidi per “e-cig” (le c.d. sigarette elettroniche). Il prodotto sottoposto in Italia a una rigorosa normativa fiscale, è stato individuato in un opificio di Napoli, risultato “occulto” e sprovvisto della licenza doganale prevista per la lavorazione dei prodotti liquidi da svapo, destinati a rifornire tutto il mercato europeo. Anche il personale addetto alla preparazione dei liquidi è risultato completamente “in nero”. L’imposta di consumo e l’accisa sottratta all’Erario sarebbe di circa 200.000 euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo