Tutte le novità
27 Febbraio 2015 - 15:54
Il prossimo 28 febbraio 2015, dalle ore 9,30, la lezione dal tema ‘’La persona con disabilità visive e minorazioni aggiuntive nel suo territorio’’
NAPOLI. Il prossimo 28 febbraio 2015, dalle ore 9,30, presso l’Istituto ‘’Paolo Colosimo’’ (via S.Teresa degli Scalzi 36 - Napoli), si terrà il 3° Seminario formativo interregionale organizzato dall’U.I.C.I. che avrà quale tema: ‘’La persona con disabilità visive e minorazioni aggiuntive nel suo territorio’’. L’U.I.C.I. (Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti), è un ente morale ONLUS fondato a Genova nel 1920, cui la legge e lo statuto affidano la rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali dei non vedenti e degli ipovedenti. Il Seminario si rivolge ai rappresentanti regionali delle Commissioni per le persone con disabilità aggiuntive di Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia ed interverranno i rappresentanti delle stesse sedi regionali dell’U.I.C.I., accolti dal Funzionario Dirigente della Regione Campania Raffaele Scognamiglio, il Presidente dell’Associazione Teatro Colosimo Antonio Cafasso e la Preside dell’I.S.I.S. ‘’Paolo Colosimo’’ Maria Rosaria Perez. La manifestazione è organizzata in collaborazione con l’Associazione Teatro Colosimo che si propone di proseguire , attraverso i propri programmi, il miglioramento della qualità della vita dei suoi iscritti non vedenti e ipovedenti. Proprio per questo motivo, l’organizzazione della giornata e l’accoglienza degli ospiti è affidata agli iscritti all’Associazione Teatro Colosimo, anch’essi non vedenti ed ipovedenti convittori dell’Istituto ‘’Paolo Colosimo’’.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo