Tutte le novità
15 Luglio 2019 - 20:38
NAPOLI. Il ministro per il Sud Barbara Lezzi a Napoli per il Contratto istituzionale di sviluppo per il centro storico. Domani, alle ore 10,30, presso la Prefettura, Lezzi presiederà il tavolo istituzionale che darà il via al Cis (Contratto istituzionale di sviluppo) centro storico di Napoli, per il quale vengono stanziati 90 milioni di euro a valere sul Fondo di sviluppo e coesione. Parteciperanno al tavolo, il ministro per i Beni culturali Alberto Bonisoli, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, il governatore della Campania Vincenzo De Luca, il prefetto di Napoli Carmela Pagano.
IL PROGETTO. Il progetto di riqualificazione per il centro storico di Napoli si inserisce nell’ambito del Piano operativo “Cultura e turismo” (FSC 2014/2020) nel quale sono stati previsti stanziamenti per un totale di 360 milioni di euro, ripartiti fra le città di Cosenza, Palermo, Taranto, oltre che per Napoli. L'obiettivo è quello di recuperare la qualità urbana di città storiche, centri storici o aree di contesti urbani con problemi di degrado e con un fabbisogno complessivo di riqualificazione, al fine di migliorarne l’accessibilità e la fruibilità. In questo modo si avranno ricadute positive sià per turisti e visitatori sia per la popolazione residente, che verà innalzarsi il livello di qualità della vita.
LEZZI. «Il Cis che stiamo per firmare rientra in una visione complessiva e di sistema, tesa a riqualificare i centri storici delle città. Da questa rigenerazione urbanistica e architettonica potranno trarne vantaggio i cittadini, le attività produttive, culturali e sociali della città, rafforzando anche il senso di comunità e offrendo opportunità di lavoro e di sviluppo» spiega il ministro Lezzi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo