Tutte le novità
16 Luglio 2019 - 13:37
NAPOLI. I carabinieri del nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimenatre e forestale (Nipaaf) e della stazione carabinieri forestale di Napoli hanno ispezionato un’area di circa 3mila metri quadrati di proprietà del consorzio di bonifica di Napoli e Volla ma nella disponibilità di una società napoletana gestita da un 25enne di San Giovanni a Teduccio. Nel sito controllato hanno individuato costruzioni abusive e hanno quindi proceduto a sequestrare 8 box che ospitavano 13 cavalli, una struttura destinata alla pulizia degli animali e al deposito di attrezzi e una seconda struttura adibita ad uffici realizzata in cemento armato e contornata da un muretto. I carabinieri hanno, inoltre, denunciato il gestore dell’area per smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi come letame e liquami animali. Il valore complessivo degli oggetti posti sotto sequestro è stimato in circa 100mila euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo