Tutte le novità
03 Agosto 2019 - 18:31
NAPOLI. «Le Universiadi sono finite ma lungo il tratto tra piazza della Repubblica e la Rotonda Diaz ne restano ancora le tracce: la sabbia dei campi da tennis, di cui si è disputata la finale il 13 e il 14 luglio scorsi, non è stata del tutto rimossa dal manto stradale e ad ogni folata di vento si alzano cumuli di polvere rossa generando grandi disagi per i cittadini e i turisti che affollano la zona». E la denuncia di Stefano Buono, Capogruppo dei Verdi al Comune di Napoli, del consigliere comunale Marco Gaudini, presidente della Commissione Ambiente e di Raffaele Caiazza, portavoce dei Verdi di Napoli, che questa mattina insieme al consigliere regionale Francesco Borrelli hanno distribuito sulla spiaggia della Rotonda Diaz contenitori riciclabili per gettare i mozziconi di sigaretta, altamente inquinanti per l'ambiente. «Per consentire di montare le strutture sportive delle Universiadi sono stati rimossi anche due lampioni al centro della Rotonda - spiegano Buono, Gaudini e Caiazza - che non sono stati ancora rimessi al loro posto, lasciando un'ampia area al buio nelle ore serali. La fontana di fronte alla Rotonda è ricolma di rifiuti di ogni genere (sedie, cassette di plastica e cartoni): bisogna intervenire al più presto per consentire a tutti di fruire della zona in condizioni igieniche accettabili. Lunedì presenteremo un'interrogazione agli assessori competenti per individuare le responsabilità e riportare il Lungomare Caracciolo al suo splendore». «Prima che le spazzatrici addette alla pulizia delle strade si mettano all'opera - spiegano gli abitanti del quartiere - sarebbe necessario eliminare i rifiuti più ingombranti come per esempio le bottiglie di vetro, che invece vengono travolte dalle spazzatrici e si rompono, provocando nuova immondizia e residui pericolosi per i passanti e per le biciclette».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo