Cerca

San Giorgio, scandalo al Comune: sei arresti, nell'inchiesta coinvolti il sindaco Zinno e l'ex Giorgiano

San Giorgio, scandalo al Comune: sei arresti, nell'inchiesta coinvolti il sindaco Zinno e l'ex Giorgiano

Migliaia di euro, computer e gioielli in oro in cambio di aiuti nell'aggiudicazione degli appalti, perquisizioni nelle abitazioni del primo cittadino e del predecessore

SAN GIORGIO A CREMANO. Sei persone sono state raggiunte da un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari eseguita dagli agenti del commissariato di San Giorgio a Cremano. Tra  i destinatari anche funzionari del Comune di San Giorgio a Cremano.  Tra i reati ipotizzati corruzione e turbativa d'asta. L'ordinanza è  stata emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della  Procura partenopea. Coinvolti nelle indagini anche il sindaco e l'ex  sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno (nella foto) e Domenico Giorgiano, a carico dei quali sono state eseguite perquisizioni. Un "vero e proprio sistema" operativo  all'interno del settore Infrastrutture del Comune di San Giorgio a  Cremano, "funzionale al controllo delle procedure di  affidamento dei lavori pubblici". È quanto emerso dalle indagini  della Procura di Napoli. Sei i destinatari: il dirigente del settore Lavori pubblici e tre funzionari del Comune di San Giorgio (Carmine Intoccia, Raffaele Peluso, Leone Di Marco, Brigida De Somma) l'imprenditore Luigi  D'Alessandro, amministratore unico della D'Alessandro Costruzioni srl, e Giuseppe Catauro, direttore tecnico e responsabile tecnico della  società. Agli indagati vengono contestati i reati di associazione per  delinquere finalizzata alla corruzione, turbativa d'asta e turbata  libertà del procedimento di scelta del contraente, oltre a specifici  episodi di turbativa d'asta e corruzione. Le indagini sono nate dalle dichiarazioni di una persona estranea agli addebiti ma, spiega il procuratore aggiunto Alfonso D'Avino,  «perfettamente a conoscenza dei meccanismi illeciti nel settore dei  lavori pubblici presso il Comune di San Giorgio a Cremano«. La  struttura organizzativa dell'associazione «è rappresentata - aggiunge  - da medesimo apparato amministrativo comunale del Settore  infrastrutture e Lavori pubblici, alla cui articolazione interna la  stessa si è sovrapposta con un modus operandi sostanzialmente omogeneo e protrattosi per un considerevole periodo di tempo».

Si dice fiducioso il sindaco Zinno che subito ha commentato la vicenda. «Mi è stato consegnato un avviso di garanzia ed affermo, nella maniera più forte e decisa, di essere completamente estraneo alle vicende contestate. In questo momento sono, come tutti i giorni, al lavoro nel mio ufficio al Comune per lavorare nell’esclusivo interesse della città. Esprimo, nella massima serenità, piena fiducia nella magistratura e nelle forze dell’ordine che stanno svolgendo questa indagine ed attendo di essere messo da loro a conoscenza di ulteriori e più chiari elementi prima di dare un giudizio su quanto sta avvenendo in queste ore. Sono a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento: il Comune che mi onoro di guidare è una casa di vetro e l’assoluta trasparenza è il cardine della mia azione amministrativa» 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori