Tutte le novità
23 Agosto 2019 - 17:37
NAPOLI. Questa mattina il personale della Polizia Locale di Napoli appartenente alla Unità operativa Tutela Ambientale, in Via brecce a Sant’Erasmo, zona orientale della città, grazie alla telecamera di sorveglianza posta in zona è riuscito ad identificare e sanzionare un soggetto in azione mentre confeririva irregolarmente rifiuti. Il video riprende infatti un uomo che giunge con la propria auto sul luogo e svuota l’intero veicolo da rifiuti conferendo gli stessi in modo scorretto e fuori orario. Mediante il numero di targa del veicolo si è giunti quindi al responsabile, un cittadino che lavora a poca distanza dal luogo dove ha conferito fuori orario diversi bustoni contenenti imballaggi in plastica. Per lui è scattata immediatamente la sanzione di 500 euro.
Sempre oggi gli agenti della Unità operativa Tutela Ambientale, a seguito di segnalazione, hanno sottoposto a controllo un cittadino napoletano che ha percorso a bordo del proprio scooter via Caracciolo trasportando un grosso cane sulla pedana poggiapiedi del proprio sooter. Il personale intervenuto ha eseguito le verifiche identificando il cane e il conducente. Per il trasporto dell’ animale domestico, regolarmente detenuto e dichiarato, il padrone è stato sanzionato ai sensi del C.d.S (art 169) per trasporto irregolare di animali domestici che prevede una multa da minimo 84 ad un massimo di 335 euro. Il cane, sano e docile, è di razza pitbull, con le orecchie recise, pratica ormai vietata e perseguita a norma di legge e per ciò stesso sanzionata dal codice penale per il reato di maltrattamento di animali. Per questo motivo il padrone sarà segnalato alla Asl Veterinaria per gli ulteriori accertamenti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo