Tutte le novità
24 Agosto 2019 - 15:02
NAPOLI. Vasta operazione della Polizia Municipale di Napoli volta al rispetto del corretto conferimento dei rifiuti e a reprimere gli illeciti amministrativi sul territorio. Il presidio è partito in piazza Capuana e via Alessandro Poerio, dove gli agenti hanno controllato numerose attività commerciali e pubblici esercizi. In piazza Capuana è stato sanzionato il titolare di una kebaberia perché occupava abusivamente suolo pubblico, 48 mq di sede stradale e marciapiede, attraverso il posizionamento di tavoli e sedie senza alcuna autorizzazione amministrativa. Lo stesso è stato inoltre sanzionato perché all'interno dell'attività non effettuava la raccolta differenziata e utilizzava i sacchi neri per la raccolta ormai vietati nell'uso e nella vendita secondo l'ultima ordinanza emanata dal sindaco di Napoli. Anche per un'attività di articoli per la casa è scattata la sanzione a carico del titolare per occupazione abusiva di suolo pubblico e perché non effettuava la raccolta differenziata. Il titolare di una pizzeria è stato verbalizzato per occupazione abusiva di suolo pubblico per 40 mq perché aveva posizionato su suolo pubblico gazebo, tavoli e sedie senza essere in possesso di autorizzazione e perché non effettuava la raccolta differenziata dei rifiuti. Anche un'altra attività in via Poerio è stata sanzionata per occupazione abusiva di suolo pubblico, nella fattispecie l'installazione della tenda e della tabella pubblicitaria senza autorizzazione e le violazioni in materia sanitaria. Durante i controlli il titolare di un minimarket in piazza Capuana è stato sanzionato per la violazione dell'ordinanza sindacale emanata dal sindaco in materia di movida, sicurezza e igiene in quanto è stato sorpreso a vendere bevande alcoliche in vetro oltre le ore 21. I controlli si sono spostati in via Medina, dove il titolare di una trattoria è stato sanzionato per occupazione di suolo pubblico attraverso il posizionamento di tavoli, sedie e ombrelloni per un totale di 110 mq senza autorizzazione e per mancata raccolta differenziata. Per un fast food in piazza Municipio è stata elevata la sanzione perché utilizzava all'interno dell'attività buste per i rifiuti non biodegradabili e non compastibili.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo