Tutte le novità
26 Ottobre 2015 - 20:00
L'Istituto Italiano per gli studi filosofici riconosciuto a livello internazionale, ha contribuito ad accrescere il nostro patrimonio culturale
NAPOLI. Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha inviato ieri mattina al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella una lettera nella quale avanza la richiesta “della nomina dell’avv. Gerardo Marotta – fondatore e Presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - a Senatore a vita”.
Il primo cittadino ricorda nella nota che ebbe già modo di scrivere, nel 2013, al Presidente Giorgio Napolitano, sul fatto che il consiglio comunale di Napoli aveva approvato, all’unanimità un ordine del giorno, «a cui è seguito – scrive de Magistris - recentemente, in tale senso un diffuso movimento di opinione».
La lettera al Capo dello Stato prosegue sottolineando come l’avvocato Gerardo Marotta – nel corso di questi ultimi quarant’anni di nascita dell’Istituto - abbia svolto un’ intensa ed instancabile attività scientifica, storica ed umanistica che ha portato l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici ad essere considerato un assoluto centro di eccellenza nazionale ed internazionale di ricerca e di dialogo».
«Napoli - conclude de Magistris - gli è riconoscente ed anche il nostro Paese, perché Marotta ha contribuito, fortemente, ad accrescerne il patrimonio culturale». E termina la nota con l’auspicio dell’accoglimento della richiesta nella esclusiva prerogativa costituzionale del Capo dello Stato - «che costituirebbe un prestigioso riconoscimento anche per la nostra Città».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo