Tutte le novità
07 Settembre 2019 - 16:46
NAPOLI. I pochi dipendenti dell’Anagrafe dell’ottava Municipalità sono contemporaneamente in ferie e i cittadini, tra la rabbia generale, non possono nemmeno rinnovare una carta d’identità. In questi giorni i residenti dei quartieri a Nord di Napoli, vista la contestuale chiusura degli uffici di Chiaiano e Scampia causata ferie di tutti e quattro addetti, stanno subendo notevoli disagi anche solo per presentare o ricevere un documento di riconoscimento. L’effetto collaterale è quello della collera, con i pochi comunali al lavoro costretti a subirsi gli insulti e le proteste dei più esagitati. La situazione è particolarmente incandescente nella sede della Municipalità di Largo della Cittadinanza Attiva di Scampia dove di recente un cittadino, con un atteggiamento del tutto immotivato, è entrato in uno degli uffici al piano terra della struttura comunale distruggendo il computer in dotazione ai dipendenti a seguito di una discussione. I due addetti di Scampia sono in ferie dagli inizi di questa settimana, con il comparto Anagrafe rimasto completamente bloccato. La ripresa dovrebbe avvenire, salvo prolungamenti, lunedì dopo la fine del weekend in cui come è noto gli uffici pubblici sono chiusi. Discorso simile nell’ufficio di via Napoli a Chiaiano, con gli altri due comunali in servizio all’Anagrafe anche loro non in servizio perché in ferie. E, come per Scampia, anche i residenti di Chiaiano da giorni si recano inutilmente in sede per i documenti. Certo, lascia qualche dubbio il fatto che tutti e 4 gli addetti siano andati in ferie nello stesso periodo ma stando a quanto risulta al Roma non ci sarebbe alcuna anomalia tale da poter mettere in dubbio mettere la legittimità dei comunali di godere di un diritto a loro riconosciuto. Quanto sta accadendo sull’ottava Municipalità ripropone il tema della sicurezza dei dipendenti bersagliati da alcuni scalmanati. Il consigliere municipale eletto in demA Claudio Di Pietro lo grida forte e chiaro, andando a criticare la maggioranza arancione alla quale politicamente è anch’egli vicino: «Da giorni in Municipalità stiamo assistendo a scene assurde, con i poveri dipendenti divenuti bersaglio della rabbia della gente per i servizi negati. C’è bisogno che i vigili urbani presidino le sedi municipali a garanzia e sicurezza di tutti. Siamo stanchi di vedere che gli agenti di Polizia municipale del territorio vengano dirottati in altre zone per eventi come il Bufala Fest o le Universiadi». A condividere la preoccupazione è anche il presidente dell’ottava Municipalità Apostolos Paipais. «Faremo di nuovo presente all’assessore comunale alla Sicurezza, Alessandra Clemente come sia necessario avere agenti su questo territorio e anche negli stessi uffici municipali per evitare aggressioni e atteggiamenti violenti. Il comparto è sguarnito di uomini e mezzi».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo