Cerca

Vico Equense. Contro il cancro al seno ecco la prima dragon boat

Vico Equense. Contro il cancro al seno ecco la prima dragon boat

Prima la “pagaiata” dell’equipaggio in rosa che ha già sconfitto “il mostro”. Poi seguiranno le visite gratis

VICO EQUENSE. Hanno pagaiato per riscattarsi dal peso di un’esperienza dura, che segna nel profondo chi è costretta a viverla. Il cancro al seno si combatte anche così, con una iniziativa che dà energia e gioia e si chiama “Dragon Boat”. L’Associazione “RicordiPerduti” di Castellammare di Stabia ha collaborato con la  Lega Navale Italia, sezione di Vico Equense, per formare il primo equipaggio di dragon-boat in Campania. La Lni, sezione di Vico Equense, presidente Giuseppe Vanacore, è stata la prima e per adesso unica a possedere questa imbarcazione nella regione Campania. L'equipaggio è composto da sole donne, che hanno avuto problemi o che sono state operate di tumore al seno. L’idea è stata interamente proposta e portata avanti dal presidente Lni sezione Vico Equense e ha avuto il sostengo dell’Asl Napoli 3 Sud, del direttore dell’Oncologia dell’Ao Cardarelli di Napoli, del direttore del Registro Tumori dell’Asl Napoli 3 Sud e del Direttore Breast Unit Asl Napoli 3., insieme con il sindaco di Vico Equense, Buonocore. La giornata si è svolta all’insegna della gioia e della grinta delle donne che hanno formato l’equipaggio della dragon boat. Ora, però, alla pagaiata segue l’impegno anche per le donne che si trovano nell’incertezza di sottoporsi a una visita medica. Poiché primo sentimento da sconfiggere, per prendere in tempo la malattia, è la paura. Pertanto, sono in programma visite senologiche gratuite con camper appositamente attrezzato messo a disposizione dell’associazione “Cypraea” della dottoressa Cecilia Coppola. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori