Tutte le novità
09 Settembre 2019 - 08:41
Tornati a casa i ragazzi protagonisti del drammatico impatto contro il guard rail in Basilicata
VICO EQUENSE. Sono tornati a casa e si mostrano nella bellezza della loro giovane età che, con il sorriso e l’ottimismo, cancella lo sgomento che hanno provocato quando - a seguito di un drammatico incidente stradale - hanno precipitato i cittadini di Vico Equense che hanno seguito passo per passo la loro ripresa. Erano partiti di primo mattino, da Vico Equense, diretti in Puglia, per una vacanza a Gallipoli. Poi, forse per un guasto al motore o per un colpo di sonno, il giovane che era alla guida, accompagnato da 3 ragazze, tutti amici ventenni, ha perso il controllo della macchina che si è schiantata contro il guard rail. Una sbarra di ferro aveva attraversato come una lancia tutta l’auto per la sua lunghezza, ferendo i 4 ragazzi, ma risparmiandoli negli organi vitali. Tanto che i cittadini di Vico Equense anche adesso gridano al miracolo. L’incidente è avvenuto lo scorso 25 agosto, sulla strada statale 407 “Basentana”, all’altezza del km. 33, nei pressi di Tricarico, in provincia di Matera (Basilicata.) I passeggeri della Lancia Musa erano rimasti incastrati tra le lamiere accartocciate, dalle quali sono stati estratti dopo almeno due ore di lavoro dei vigili del fuoco. I feriti furono poi trasferiti con tre ambulanze del 118 e un’eliambulanza giunta per il ragazzo, che presentava numerose fratture in tutto il corpo e la perforazione di un polmone. Per lui fu necessario quindi un intervento di maggiore urgenza. E poi, tutti e quattro gli amici sono finiti all’ospedale “San Carlo” di Potenza. Ma rieccoli finalmente a casa con le foto sorridenti comparse sul profilo Facebook di Aequa News. Decine di reazioni gioiose si sono registrate subito. Amici e sconosciuti ringraziano Dio per aver rivisti i ragazzi di nuovo a casa.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo