Tutte le novità
11 Settembre 2019 - 09:53
Le operazioni coordinate dalla Direzione Marittima della Guardia Costiera della Campania
VICO EQUENSE. Paura nel pomeriggio di ieri in località Tordigliano, dove un incendio ha intrappolato tra le fiamme i turisti ed è stato necessario l'intervento della Guardia costiera per evacuare l'area in sicurezza.Il IV MRSC della Direzione Marittima della Campania ha coordinato le delicate operazioni.
Nella zona boschiva a monte della spiaggia, i Vigili del Fuoco erano impegnati nelle attività utili ad estinguere un incendio che interessava l’area e potevano, dalla loro posizione, segnalare la presenza di un non meglio precisato numero di persone presenti nella spiaggia vicana le quali, a causa dell’incendio, non potevano più abbandonare l’area risalendo lungo il sentiero che le aveva condotte nella piccola baia.
Prontamente è stato coordinato dunque l’intervento di diversi mezzi nautici del Corpo, dislocati presso Castellammare di Stabia, Massa Lubrense, Capri e Positano per consentire l’evacuazione dei malcapitati .
Sul luogo, a cura dell’UGC Castellammare di Stabia, sono giunti anche mezzi nautici privati strutturalmente idonei ad imbarcare i civili in difficoltà. Allertati, inoltre, gli aerei del Corpo dei Vigili del Fuoco che avrebbero garantito, in caso di impossibilità di intervento di quelli navali, l’evacuazione dei turisti.
L’attività di recupero si è conclusa con successo anche con l’impiego di una unità privata proveniente da Positano, assistita dal battello pneumatico del Corpo GC B/ 23, proveniente da Massa Lubrense, sulla quale sono stati imbarcati i sette malcapitati, trasportati poi nel porto di Positano dove sono giunti in ottime condizioni di salute.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo