Tutte le novità
02 Novembre 2015 - 16:05
Ha vissuto per strada aiutato da residenti e studenti del quartiere Baggio.
Un ricovero in ospedale ha fatto sì che era una persona scomparsa
MILANO. Si perde nei bagni di San Siro, torna a casa dopo 11 anni. E' la storia commovente di un 71enne svizzero di nome Rolf Bantle. A Milano per seguire la sua squadra del cuore, l'allora 60enne era andato in trasferta San Siro per assistere alla partita di Champions League Inter-Basilea. Era il 24 agosto 2004, e si giocava la gara di ritorno del terzo turno di qualificazioni.
All'85esimo minuto, racconta lo 'Schweiz am Sonntag', quando l'Inter dominava la partita per 4-1, Rolf è andato in bagno. Tuttavia, uscendo, non ha più trovato il settore degli ospiti. Una volta nel parcheggio si è trovato spaesato, non riusciva a riconoscere la macchina. Non aveva un cellulare, non conosceva il numero di casa a memoria e aveva soltanto 20 euro con sé. Gli sarebbero bastati per un paio di giorni. I giorni sono diventati settimane e poi mesi.
L'uomo ha vissuto per strada per quasi 11 anni, con il sostegno degli studenti universitari del quartiere Baggio. "Tutto il distretto - racconta Rolf - ha iniziato a chiamarmi Rudi. Ben presto non ho avuto più motivo di andare a casa". L'uomo non ha una famiglia in Svizzera, ha sempre vissuto in povertà e l'alcolismo lo portava spesso ad essere ricoverato nelle cliniche.
In Italia ha trovato la libertà. Gli studenti gli portavano ogni giorno qualcosa: panettoni, sacchi a pelo o bottiglie di vino. Delle ragazze gli lavavano i vestiti e una volta a settimana si faceva una doccia calda in un bagno pubblico.
Ad aprile si è rotto un femore inciampando su un marciapiede ed è stato portato in ospedale. Il Consolato svizzero ha pagato i costi delle cure, non coperte dall'assicurazione. Prima è stato trasferito all’Unispital di Basilea, poi in una casa per anziani. Dal 1° giugno 2015 vive in una camera al terzo piano. "Non mi manca la vita a Milano, - ha detto Rolf, - 10 anni sono stati abbastanza. E' stata una lunga partita, quella che sono andato a vedere lì".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo