Cerca

Spari nella zona dei Mariano. Sequestrati cinque bossoli

Spari nella zona dei Mariano. Sequestrati cinque bossoli

Quartieri Spagnoli. I colpi in aria sparati da un giovane in sella ad una motocicletta. Paura in via Concordia, per gli investigatori non si sarebbe trattato di un attacco esterno

NAPOLI. Una prova di forza, e quindi un messaggio camorristico indirizzato ad altri gruppi di malavita, compiuto da un esponente dei Mariano. Così alcuni investigatori interpreterebbero la sparatoria di ieri mattina in via Concordia, strada dei Quartieri Spagnoli che si incrocia con via Cariati, in piena zona sotto l’influenza dei “Picuozzi”. Cinque colpi di pistola esplosi in aria, i cui bossoli sono stati raccolti e sequestrati dai carabinieri, a dimostrazione che la fibrillazione nei vicoli tra via Toledo e corso Vittorio Emanuele è una costante. Ogni tregua estiva cessa puntualmente a settembre, anche se in questo caso chi ha sparato non voleva colpire nemici di camorra o le loro abitazioni. L’allarme è scattato di prima mattina e in via Concordia sono arrivati per primi i carabinieri della compagnia Napoli centro  e della Stazione Quartieri Spagnoli. Data l’ora non c’erano molte persone per strada, ma qualcuno si è affacciato a balconi e finestre dopo aver sentito il rumore degli spari. Di testimoni oculari nemmeno l’ombra, ma qualche dichiarazione sia pur vaga e frammentaria i carabinieri sono riusciti ad acquisirla. Cosicché sembrerebbe che a sparare in aria sia stato un uomo solo in sella a una motocicletta: circostanza che potrebbe essere confermata  dalle immagini di qualche telecamera privata. La tregua è durata poco e dunque Napoli si trova di nuovo a fare i conti con una “stesa”, questa volta avvenuta quand’ancora era giorno nella zona dei Quartieri Spagnoli. Come successe, sia pur in un orario diverso, poco dopo le 20, in vico Consiglio, il 13 luglio scorso: allora però, in una parte del territorio in cui non abitano boss di camorra. Ben 10 proiettili furono esplosi in aria da uomini in sella a una o due motociclette, dileguatisi a tutto gas in direzione del corso Vittorio Emanuele. L’allarme scattò in fretta e sul posto sono accorse le forze dell’ordine con la Scientifica, che trovarono e sequestrarono bossoli di grosso calibro. I gruppi di criminalità organizzata ai Quartieri sono diversi e non tutti attivi al momento secondo gli investigatori, ma potenzialmente sempre pericolosi: i Saltalamacchia, gli Esposito, i Masiello, i Mariano, i Terracciano, i Ricci. Qualche contrasto era sorto prima dell’estate tra i Saltalamacchia e i “Picuozzi”, poi apparentemente rientrato. Clamorosa fu una sparatoria nei pressi dell’abitazione del boss Ciro Mariano e anche in quel caso si temeva un’escalation di violenza criminale che per fortuna non si è verificata. Ma il fuoco nei vicoli del centro di Napoli cova sotto la cenere, come dimostra anche la sparatoria in aria di ieri mattina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori