Tutte le novità
25 Settembre 2019 - 07:23
Centinaia di famiglie a rischio
NAPOLI. Lunedì il via a due sgomberi, ieri è partito l’abbattimento. I procedimenti riguardano due case abusive in via Pisani e in via Castagna. A renderlo noto è il consigliere municipale di Fratelli d’Italia Pasquale Strazzullo che segnala come in una delle due abitazioni, dove si è proceduto all’abbattimento, viveva un nucleo familiare con due minori. «Senza voler giustificare gli illeciti, questa famiglia ha subito dopo più di vent’anni l’abbattimento di una casa modesta. Non una villa, non una speculazione edilizia per trarne profitto», chiarisce Strazzullo che sottolinea come il problema riguardi «altre centinaia di famiglie restano con lo stesso procedimento a carico. Se si andrà avanti così si darà vita ad una vera e propria emergenza abitativa e sociale. La Politica di ogni ordine e grado ha il dovere di intervenire e trovare una soluzione», avverte il consigliere municipale. Strtazzullo lamenta una mancata soluzione alternativa che si sarebbe potuta trovare in questo caso, in quelli precedenti ed in quelli futuri. «Non parlo necessariamente di condoni - spiega Strazzullo - ma sappiamo tutti bene che a Pianura, soprattutto per il mancato controllo del territori che ha reso complici di fatto le istituzioni, l’abusivismo di “necessità” è un fenomeno assai diffuso in quanto a causa della mancata politica urbanistica e sociale che non ha previsto negli untimi quarant’anni la realizzazione di alloggi residenziali pubblici e di un nuovo piano regolatore, in molti che possedevano appezzamenti di terreno hanno pensato di garantire un tetto ai propri figli. I casi ormai sono tanti - dice ancora il portavoce locale di Fratelli d’Italia - e il disagio sociale aumenterà sempre più, l’amministrazione comunale ha il dovere morale di provare a scongiurare che interi nuclei familiari finiscano sotto i ponti, magari provando ad acquisire le case oggetto di abbattimento al patrimonio indisponibile del comune che potrebbe richiederne anche l’indennità di occupazione. Bisogna evitare - conclude Strazzullo - il giustizialismo totale e fare un distinguo tra gli abusi speculativi e quelli di necessità».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo