Tutte le novità
02 Marzo 2015 - 15:05
Estorsione e truffa, incriminati in quattro tra Gragnano e Sarno
GRAGNANO. Bombe carta e aggressioni, telefonate di minacce di morte e la truffa con abiti da carabinieri. Le hanno tentate tutte due coppie di coniugi per spillare 115mila euro a un imprenditore, truffandolo e spaventandolo per due anni di seguito. Questa mattina, i carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia, insieme con i militari della stazione di Gragnano, hanno eseguito 3 arresti domiciliari - con provvedimento cautelare emesso dal Tribunale di Torre Annunziata - a carico dei coniugi Aniello Rea di 47 anni e Antonietta Rosanova, di 44 anni, entrambi residenti a Gragnano, e, nei confronti di Francesco Tammaro Squillante di 60 anni, residente a Sarno.
Contestualmente. La moglie di Tammaro, Raffaella Annunziata, di 43 anni, residente a Sarno, è stata sottoposta all'obbligo di presentarsi alla polizia giudiziaria.
Le indagini sui quattro malviventi condotte tra il 2012 e il 2014, dai carabinieri di Gragnano, hanno ricosruito le tecniche di esorsione e di truffa ai danni di un imprenditore del settore alimentare al quale i protagonisti della storia, per rendersi più credibili, hanno fatto credere di essere affiliati a un clan dell'Agro-nocerino. La vittima è stata vessata per mesi, con telefonate anonime e minacce di morte, alle quali sono stati fatti seguire due attentati intimidatori, con l'esplosione di due bombe carta di notte, davanti all'abitazione della vittima e l'aggressione da parte dii un uomo armato di un coltello.
Poi è arrivata la truffa, per estorcere all'imprenditore la somma complessiva di 115mila euro. Simulando l'avvenuto arresto di alcuni camorristi e presentandosi con uniformi simili a quelli dell'Arma, , hanno indotto la vittima a firmare falsi verbali, facendosi consegnare denaro contante in più fasi.
Quando l'imprenditore, per sopraggiunte difficoltà economiche, ha fatto presente di non poter più sostenere il peso del "pizzo" pagato, gli è stata persino offerta la possibilità di rateizzare i pagamenti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo