Tutte le novità
25 Settembre 2019 - 19:49
SOMMA VESUVIANA. Del vice brigadiere dei Carabinieri Mario Cerciello Rega «rimane la grande passione, la grande voglia, il grande interesse di servire le istituzioni, il Paese e la comunità». Così il generale del corpo d'armata Vittorio Tomasone, comandante interregionale Ogaden, che questa mattina ha partecipato all'iniziativa dedicata alla memoria del brigadiere Cerciello nella sua Somma Vesuviana, a 60 giorni dalla tragica scomparsa. Tra gli appuntamenti organizzati dalla Lega Pro (Lega italiana calcio professionistico), con la partecipazione della Lega nazionale Dilettanti, e dal Comune di Somma Vesuviana, anche un incontro con oltre 500 studenti: a loro, il generale Tomasone ha ricordato come Cerciello si distinguesse «anche per le iniziative nel sociale, nell'aiutare chi è stato meno fortunato, nell'accompagnare i malati nei luoghi di pellegrinaggio e di culto. Questo - ha aggiunto - dà l'idea di un uomo che non vive per uno stipendio, ma vive attraverso l'attività che svolge con passione».
La partecipazione dei ragazzi all'evento, secondo il generale Tomasone, «è prova del fatto che quanto accaduto li ha toccati da vicino come comunità, in quello che poi è uno dei simboli principali dello Stato: il carabiniere rappresenta lo Stato più di altri appartenenti alle istituzioni, l'Arma è l'istituzione dello Stato con maggiore presenza nelle comunità». La giornata, all'insegna del rapporto tra sport e legalità, è proseguita con la celebrazione della messa commemorativa nella parrocchia di San Giorgio Martire e, a seguire, con la cerimonia di intitolazione di un settore dello stadio comunale “Felice Nappi" di Somma Vesuviana al vicebrigadiere Cerciello, infine con un torneo di calcio tra squadre composte da under 17.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo